domenica 11 marzo 2012
dalle ore 15.30
Un viaggio negli stili classici e gipsy, un percorso che spazia dalla danza egiziana Racq-sharki alle contaminazioni del mondo gitano.
A cura di:
Viola Chicca (ballerina e insegnante di danza orientale)
Veronica Farnocchia (ballerina di danze gipsy e di danze popolari del sud Italia)
sabato 10 marzo 2012
Dalle ore 15.00
Anna Granata, propone un affascinante repertorio mediterraneo e del sud Italia per voce e strumenti a cornice.
Un viaggio di contrasti, da nord a sud e viceversa, attraverso i mille rivoli culturali che fanno del nostro paese un grande crogiuolo di anime meticcie.
Con lei, Andrea Renga (contrabbasso), Rocco Zecca (percussioni), Antonio Ghezzani (chitarra).
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 corso di tamburello salentino per principianti, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 corso di tamburello salentino avanzato.
A cura di Rocco Zecca
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
Link:
Anna Granata: http://www.myspace.com/granataanna
giovedì 8 marzo 2012
dalle ore 21.00
Continuano le serate con GJ Chef al Kiosko!!
Questo Giovedì, per celebrare la Festa della Donna, verrà organizzato un ricco Buffet con piatti creati apposta per l'altra metà del cielo.
Piatti caldi, piatti freddi, sia di pesce che vegetariani e 3 tipi di dolci!!
Buffet, acqua, alcolici e caffè inclusi, 25?
Al termine del Ladies' Night Buffet, Nicoletta Dj Set con una selezione musicale tutta al femminile.
Ci vediamo Giovedì 8 Marzo!
giovedì 1 marzo 2012
dalle ore 21.00
Continuano le serate di GJ Chef
Questa settimana proporremo piatti della cucina Russa.
Inizieremo la serata con una serie di antipasti, spaziando dal vegetariano ''SALAT IZ KARTOFELIA I SVEKLI'' (un insalata di patate e barbabietole accompagnata da una dressing a base di aneto) ai più caldi ''PIROZHKI'' (dei bocconcini di pane fritto ripieni di manzo e verdure), fino a dei delicati ''VUOL-A-VENT ALLE UOVA DI LOMPO ROSSO'' dal sapore decisamente più ''marino''.
Il piatto forte della serata sarà invece il ''GOLUBTSI'' ovvero degli involtini di cavolo riempiti di macinato di maiale e riso e stufati in un sugo a base di crème fraîche.
Concluderemo la serata con delle ''SYRNIKI (frittelle di Tvorog, una specie di ricotta russa) ACCOMPAGNATI DA MELE E NOCI SALTATE AL MIELE''
Bevande... Leggi Tutto
sabato 25 febbraio 2012
dalle ore 15.00 alle ore 19.30
Corso di Tamburello Salentino e Tamburo Arabo a cura di Rocco Zecca.
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 corso per principianti, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 corso avanzato.
Informazioni: 328/1811324 335/5916523 info@ilkiosko.it
giovedì 16 febbraio 2012
dalle ore 20.30
Continuano le serate di GJ Chef al Kiosko!!
Sarà un Giovedi Grasso Speciale!!!
Super ospiti durante il buffet i musicisti del Canzoniere Grecanico Salentino
Oltre che deliziare i nostri palati con le leccornie dei GJ Chef..... questo giovedi nutriremo anche le nostre orecchie con piccoli e gustosi assaggi musicali a cura del CANZONIERE GRECANICO... SALENTINO, saranno ospiti al Kiosko Mauro Durante (tamburi, violino e voce), Silvia Perrone (danza), Giulio Bianco (recorders, zampogna, armonica e basso), Giancarlo Paglialunga (percussioni e voce), Maria Mazzotta (voce, tamburi, pietre), Massimiliano Morabito (organetto) , Emanuele Licci (chitarra bouzouki e voce).
Cena a buffet 20 euro
Solo su prenotazione al info@ilkiosko.it
Venite mascherati se volete e se potete!!!
sabato 11 febbraio 2012
dalle ore 22.30
Il tragitto della carovana, un ''lungone dromensar'', cioè un lungo cammino in lingua Rom, un viaggio fisico e figurato che si svolge traversando corpi e volti di varia e bizzarra umanità, improbabili personaggi quali ussari napoleonici, giostrai, gitani, reduci di guerra, alcolizzati, prostitute e magnaccia... In bilico fra musica zingara franco-balcanica e canzone d'autore, fra echi di milonghe, di fanfare slave e swing manouche, col cuore avvinto dall'ebbra fascinazione delle fumose caves esistenzialiste e dei cabaret berlinesi la karavani presenta un inno al nomadismo, alla dromomania al meticciamento dei popoli. Canzoni originali e alcuni doverosi omaggi a illuminanti maestri tra cui Brassens, Ferré, Cohen, Verlaine e Apollinaire, disegnano una traiettoria sonora sghemba e funambolica... Leggi Tutto
Link:
Trajet Karavani: http://www.myspace.com/trajet_karavani
giovedì 9 febbraio 2012
dalle ore 21.00
Continuano le serate di GJ Chef al Kiosko!!
Questo giovedì proporremo una serie di piatti presi direttamente dai pub classici Giapponesi, gli ''izakaya''.
Questo genere di piatti si sposa perfettamente con il gusto secco della birra Giapponese (stile Asahi).
Cominceremo proponendo un'Insalata di Cetrioli con Condimento al Sesamo Piccante e del Futo-maki Sushi (letteralmente, rotolo di sushi largo) con all'interno un ripieno a base di Surimi, Formaggio Fresco e Verdure.
La cena proseguirà un tris di piatti più ''saporiti'' ovvero gli Yakitori (spiedini di pollo in salsa) il piatto principe dei pub Giapponesi, gli Okonomiyaki (una tipo di ''pizza Giapponese) uno dei piatti più consumati durante le feste e le fiere e una Mash-potatoes in stile nipponico.
Il dessert sarà invece un... Leggi Tutto
domenica 5 febbraio 2012
DALLE ORE 22.00
ANGIOLINO.......& HIS BAND
Angelo Graziani: voce, chitarra
Daniele Domenici: basso elettrico, pianoforte
Andrea Garibaldi: batteria, percussioni, pianoforte
Luca Bellotti: sax tenore e soprano, ocarina, flauto
Angiolino (al secolo Angelo Graziani) è un giovane cantautore viareggino che si divide tra l'attività di artigiano e varie esperienze artistiche legate al teatro di strada, in particolare quella maturata con la compagnia ''I Chicchi d'Uva''.
La sua carica eversiva nasce da un interessante impasto tra l'eredità del cantautorato italiano - fino ad attingere talvolta direttamente al repertorio degli chansonniers francesi in cui quest'ultimo affonda le proprie radici - e spunti originalissimi, legati ai propri interessi nei confronti della fiaba e della filastrocca popolare,... Leggi Tutto
sabato 4 febbraio 2012
dalle ore 22.30
Anna Granata, propone un affascinante repertorio mediterraneo e del sud d'Italia per voce e strumenti a cornice.
Un viaggio di contrasti, da nord a sud e viceversa, attraverso i mille rivoli culturali che fanno del nostro paese un grande crogiuolo di anime meticcie.
Con lei, Andrea Renga (contrabbasso), Rocco Zecca (percussioni), Antonio Ghezzani (chitarra).
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 corso di tamburello salentino per principianti, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 corso di tamburello salentino avanzato.
A cura di Rocco Zecca
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
<< Indietro |
17-24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33-40 |
Avanti >>
iniziative da: 291 a 300 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori