Corso di tamburo a cornice

da sabato 7 ottobre 2006 a domenica 8 ottobre 2006
Dalle 16 alle 19
vedi nuova immagine:  Corso di tamburo a cornice Sabato 7 e domenica 8 ottobre seminario di tamburo a cornice a cura del maestro Vito De Lorenzi.
Il corso, dal costo di 30 ?, si svolgerà dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Per informazioni potete telefonare ai seguenti numeri:328/1811324 oppure
335/5916523

Quartetto adriatico

venerdì 15 settembre 2006
dalle ore 22.00
Quartetto adriatico


Il quartetto è composto da musicisti che vantano collaborazioni con artisti e formazioni di rilievo del panorama musicale pugliese e italiano e che propongono una rivisitazione delle musiche popolari del sud Italia e dei balcani, insieme con un ricco repertorio inedito. Il gruppo formato da tre musicisti salentini e un musicista albanese, si spinge nella ricerca di nuove contaminazioni tra le diverse civiltà mediterranee e nell'improvvisazione di matrice jazzistica attraverso strumenti tipicamente popolari. I brani del repertorio sono le riproposizioni dei classici tradizionali riarrangiati con lo spirito delle 'nuove' influenze balcaniche e mediterranee e i brani inediti sintesi dell'esperienza straordinaria della contaminazione.
L'organetto, il violoncello e il... Leggi Tutto

Mascarimirì in concerto

domenica 10 settembre 2006
Dalle ore 22.00
immagine:  Mascarimirì in concerto Domenica 10 settembre, Mascarimirì show case.

Claudio Cavallo : flauti, voce ,tamburello
Cosimo Giagnotti: chitarra classica, voce ,tamburello
Alessio Amato synth: chitarra elettrica
Alberto Stefanizzi: batteria percussiva

Nasce nel '97 dalla collaborazione di alcuni elementi del gruppo "Terra de Menzu", gruppo storico di ricerca musicale che per anni si è occupato di raccogliere musica e tradizioni popolari del Salento. Con Mascarimirì prosegue il lavoro di ricerca: pizzica, canti di lotta, d'amore, di lavoro, ma, in più, inizia una significativa apertura alle contaminazioni sonore partendo dalle terre più vicine per sonorità e tradizioni fino a quelle più distanti. Questo fondamentale cambiamento avviene con l'incontro con Beppe Branca (basso elettrico) e Vito Giannone (mandolino)... Leggi Tutto

Link:
http://www.mascarimiri.com/ Sito del gruppo Mascarimirì: http://www.mascarimiri.com/

Incontro e stage di pizzica a cura di Laura Nascosto

venerdì 8 settembre 2006
dalle ore 22.00
immagine:  Incontro e stage di pizzica a cura di Laura Nascosto Incontro e stage di pizzica con Laura Nascosto.
Lo stage sarà gratuito.

BIOGRAFIA DELLA BALLERINA LAURA NASCOSTO

Laura Nascosto, già parte del Canzoniere Grecanico Salentino dal 1998, diretto dal Maestro Daniele Durante con cui partecipa alle principali rassegne e festival Nazionali e Internazionali in Italia e all'Estero, ha il merito di aver personalizzato la danza "Pizzica-Pizzica" in linea con l'intento del gruppo nella ricerca di una espressione autonoma. Con il CGS partecipa a numerosi documentari e trasmissioni televisive.
Nel 2000 partecipa al documentario RAI "Terra di pietre e tarante" per la regia di Piero Canizzaro.
Nel 2001 illustra la danza popolare salentina, con esibizione, nell'ambito del progetto di scambio interculturale "Progetto Salento"... Leggi Tutto

Serata di solidarietà per sostenere il progetto Aybuy' Imbeleko

domenica 3 settembre 2006
Dalle ore 20.30
vedi nuova immagine:  Serata di solidarietà per sostenere il progetto Aybuy' Imbeleko Domenica 3 settembre "SERATA PER SHEWULA" iniziativa di solidarietà per sostenere il progetto Aybuy' Imbeleko per gli orfani di AIDS nella comunità di Shewula in Swaziland, Africa Australe.

Malicanti in concerto

martedì 22 agosto 2006
dalle ore 22.00
vedi nuova immagine:  Malicanti in concerto Il gruppo esegue repertori tradizionali del mondo contadino del Centro e Sud Italia, e in particolare della Puglia, appresi in anni di convivenza e apprendistato con alcuni anziani cantatori e suonatori.
Si caratterizza per un uso insolito e preponderante della voce: tutti i componenti cantano, e nessuno di loro con una impostazione classica, ma usando risonatori e respiri propri della musica di tradizione delle campagne.

Il repertorio è composto soprattutto da tarantelle e pezzi che consentono al pubblico di ballare per larga parte del concerto, intervallati da canti "alla stisa", canti a tre o quattro voci diverse eseguiti senza accompagnamento musicale, i cori cioè che anticamente si facevano in campagna.

Malicanti nasce nel 1999 e suona per più di tre anni, ospitando famosi musicisti... Leggi Tutto

Link:
http://www.malicanti.it/ Sito del gruppo Malicanti: http://www.malicanti.it/

Cave di lana - Gomitoli di pietra

da sabato 29 luglio 2006 a martedì 15 agosto 2006
dalle ore 18.00
vedi nuova immagine:  Cave di lana - Gomitoli di pietra Cave di lana-Gomitoli di pietra è una cooperazione nata dalla voglia di un mondo fantastico e dalla consapevolezza di che cos'è il mondo in cui si vive.

Per questo Natalia Caprili e Gerald Sohn espongono lavori in cui esseri "viventi" e paesaggi "animati" rimangono sospesi tra il materiale e l'immaginario.

ANNA CINZIA VILLANI, GIANNI AMATI E ANNAMARIA BAGORDA

sabato 29 luglio 2006
Dalle ore 22.00
vedi nuova immagine:  ANNA CINZIA VILLANI, GIANNI AMATI E ANNAMARIA BAGORDA ANNA CINZIA VILLANI, GIANNI AMATI E ANNAMARIA BAGORDA

La voce più bella ed espressiva della musica popolare salentina insieme a due giovani intepreti della tradizione musicale della Murgia dei trulli, in un progetto speciale che propone un repertorio di pizziche-pizziche travolgenti e canti per voci, organetto, armonica a bocca e tamburelli.
Quanto di più interessante si possa ascoltare per gli appassionati delle
sonorità autentiche.

"Suoni rurali"; è una formazione nata recentemente che mette insieme i repertori di due aree della Puglia Meridionale: bassa Murgia e basso Salento. L'organico composto da organetto, tamburi a cornice, cupa cupa (o putipù) armonica bocca e voci ripropone repertori da ballo, stornelli e canti cercando di rispettarne il più possibile le caratteristiche... Leggi Tutto

Franca Pampaloni duo. ANNULLATO

mercoledì 26 luglio 2006
dalle ore 22.00
Purtroppo siamo stati costretti ad annullare il concerto in programma per questa sera al Kiosko a causa dello spettacolo che si svolgerà allo stadio, ci scusiamo con tutti voi ma i watts prodotti dal concerto al Kiosko non sono sufficienti a coprire i watts dello stadio e sarebbe venuta fouri una "paranza musicale" senza senso. Ci scusiamo tantissimo anche e soprattutto con Franca Pampaloni e Stefano Cortese che ci auguriamo di poterli ascoltare in altra data e al più presto.

"Franca Pampaloni duo"si è formato unendo la comune passione per le musiche dell'area balcanica, che sono diventate il motore di una ricerca e di un "Viaggio musicale" più esteso: la cultura e la musica yiddish insieme alle svariate forme musicali del popolo rom, sono il cuore di un amore per le musiche tradizionali.... Leggi Tutto

Mostra di pittura: espone Maurizio Esposito

da sabato 8 luglio 2006 a domenica 23 luglio 2006
Dalle ore 18,30
L'artista viareggino Maurizio Esposito, autodidatta, espone le sue opere.


<< Indietro | 49-56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65-66 | Avanti >>
iniziative da: 591 a 600 di 652

primo menù del sito


Home | Il locale | CalenDario | Contatto |

immagine


immagine: teatro


secondo menù del sito

Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |

riferimenti per l'accessibilità




Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori

Guida alla navigazione |
Valid XHTML |
Valid CSS

Art cafè IL KIOSKO - tel. 0584-388073 - cell. 335-5916523