da
mercoledì 24 gennaio 2007
a
mercoledì 25 aprile 2007
Dalle ore 21.30 alle ore 23.30
Tutti i mercoledì corso di acquerello tenuto dal geniale maestro Corrado Giovannetti.
Per informazioni potete telefonare direttamente al Kiosko
oppure spedire un e-mail.
Intervenite numerosi e numerose.
martedì 24 aprile 2007
Dalle ore 22.00
Grande festa di inizio estate con Nicoletta in consolle, grande buffet, musiche e balli da tutto il mondo.
sabato 21 aprile 2007
Dalle 16 alle 19
Sabato 21 aprile, seminario di tamburo a cornice a cura del maestro
Vito De Lorenzi.
Alla fine, prevista per le ore 19,00, cena e festa con balli e musica.
Se sai suonare porta lo strumento e facciamo una suonata tutti insieme.
VITO DE LORENZI:
Vito De Lorenzi studia percussioni al Liceo Musicale Paisiello di Taranto, batteria jazz con il Maestro Fabio Accardi e percussioni orientali con un musicista israeliano. Prosegue lo studio del tamburello e di altri tamburi a cornice, inserendo quest'ultimi in particolari set di batteria. È guida alla tappa leccese della mostra internazionale di strumenti a percussione "L'ombelico del Mondo", sponsorizzata dalla U.F.I.P. È docente del corso propedeutico di tamburi a cornice nella Scuola di Musica Popolare del Conservatorio Tito Schipa di Lecce,... Leggi Tutto
da
mercoledì 12 aprile 2006
a
lunedì 16 aprile 2007
Apertura ore 17.00
Vi comunichiamo che Il Kiosko riapre i battenti dopo un breve periodo di ferie, trasite trasite!!!
domenica 1 aprile 2007
Dalle ore 16.30
Domenica primo aprile a partire dalle ore 16.30, laboratorio di sculture con palloncini tenuto da Fedrica Barberi.
La quota di partecipazione è di 10 euro, il materiale sarà fornito dall'insegnante stessa.
da
martedì 13 marzo 2007
a
venerdì 30 marzo 2007
Dalle ore 17.00
.
da
mercoledì 24 gennaio 2007
a
venerdì 23 marzo 2007
Dalle ire 18.00 alle ore 19.30
Tenuto dall'insegnante Federica Della Casa Marchi, si svolgerà presso
"Il Kiosko" il mercoledi e il venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Suddiviso in sedici incontri per la durata di otto settimane, avrà un costo complessivo, esclusi materiali didattici, di 160.00 euro.
Per informazioni ed iscrizioni: 328/1811324-335/5916523
LO SPAGNOLO PER GLI ITALIANI
I numerosi popoli che conquistarono la Spagna lasciarono in eredità molte parole che formano oggi lo spagnolo moderno. Alla primitiva lingua iberica si aggiunsero parole celtiche, fenice, cartaginesi, greche, romane (il latino fu la lingua che vi lasciò la maggior influenza, più del 60% delle parole ed anche la struttura grammaticale, facendo dello spagnolo la lingua che... Leggi Tutto
domenica 18 marzo 2007
dalle 14.30 alle 19.30
Laboratorio e costruzione di ancie-flauti-giochi rumorosi-zampogne fischietti-kazoo-organetti e launeddas.
MATERIALI UTILIZZABILI
Bottiglie, tetrapak, nastro adesivo, cannucce, mollette, sacchetti di plastica, scatolette e altri "rifiuti"...
Quota di partecipazione 9.00 euro.
ANCIA
L'ancia è una sottile linguetta mobile la cui vibrazione fa suonare gli strumenti detti appunto ad ancia. L'ancia battente semplice (famiglia dei clarinetti) è costituita da una linguetta sottile, ancorata ad una finestra, aperta su un tubo, che contiene la colonna d'aria da mettere in vibrazione. La vibrazione è indotta dalla pressione e depressione provocata dal ripetuto battere della linguetta sulla finestra con occlusione o meno del passaggio dell'aria.
L'ancia costituisce l'elemento vibrante responsabile... Leggi Tutto
da
lunedì 19 febbraio 2007
a
domenica 18 marzo 2007
Dalle ore 18.00
.
venerdì 23 febbraio 2007
Dalle ore 22.00
Il progetto P40 nasce nel 2002 dall'idea del musicista Pasquale Quaranta.
Alla base del lavoro di P40 c'è l'osservazione attenta e critica del suo tempo che l'artista cerca di ri-significare nei suoi spettacoli.
<< Indietro |
49-56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65-66 |
Avanti >>
iniziative da: 571 a 580 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori