venerdì 28 settembre 2007
Dalle ore 18.30
VENERDI' 28 SETTEMBRE DALLE ORE 18.30
"Pace e diritto alle cure per tutti"
Serata di presentazione del nuovo centro di cardiochirurgia "Salam"
costruito da Emergency in Sudan.
Presentazione a cura di Ermanno Baldassarri di Emergency onlus
A seguire: Spettacolo teatrale "TeleEmergency" della compagnia
ERETIK TEATRO 05
Concerto dei gruppi musicali LES ONDES MARTENOT e TARANTOLA '31
Cena a buffet per raccolta fondi
Presso "Il KiosKo ArT CaFè" Viale dei Tigli ,Viareggio
Link:
Sito di Eretik teatro 05: http://www.myspace.com/eretikteatro05
.
sabato 8 settembre 2007
Dalle ore 22.30
Pizzica e canti popolari del sud Italia al Kiosko.
Quattro amici, Romeo Marco Graziella e Marchetto, con la passione per la musica popolare e dei ritmi sfrenati della pizzica e della tammurriata ci accompagneranno con i loro strumenti in una serata di festa.
giovedì 6 settembre 2007
Dalle ore 22.30
Mimì Sterrantino in concerto.
Voce, chitarra, armonica, kazoo, disegni, invenzioni...
Domenico Henrik Sterrantino, detto Mimì, nasce ventitrè anni orsono a Castelmola, ridente paesino arroccato sopra Taormina. Dal padre, cantautore folk, assorbe la passione per la musica e per la chitarra: dalla madre, svedese, prende quel tocco cosmopolita che gli permette di affiancare alla passione per la musica dei cantautori folk siciliani, l'amore per la musica internazionale. Passa ore ed ore ad ascoltare di tutto: dal rock al balcanico, dai canti popolari al jazz, dal taraf ai cantautori italiani. A diciannove anni inizia a comporre brani suoi, rielaborando le influenze musicali in maniera originalissima, dando vigore alla sua composizioni con la sua voce profonda e caldissima. Nell'estate 2006... Leggi Tutto
Link:
Link di Mimi Sterrantino: http://www.myspace.com/mimisterrantino
.
venerdì 17 agosto 2007
Dalle ore 21.00
Venerdì 17 agosto ore 21 presentazione del libro "Al bivio" di Maria Grazia Cerrai
Al bivio: un romanzo incentrato sul rapporto travagliato tra un uomo e una donna che non riescono ad amarsi appieno e ad affrontare serenamente la vita a due. Una conflittualità che si acuisce con la partenza del marito, per motivi di lavoro, per la Polonia, dove tradisce la donna. La scoperta del tradimento da parte della moglie, porta a un'inevitabile rottura tra i due coniugi, durante la quale anche lei vive una breve ma intensa storia. Tutto ciò porterà i due alla riscoperta l'uno dell'altro e a una nuova consapevolezza del matrimonio.
Una scrittura profonda che indaga i luoghi più oscuri, ma anche decisamente umani, dell'animo e che descrive vividamente momenti drammatici e episodi felici sui suggestivi... Leggi Tutto
Link:
Sito della casa editrice ''Edizioni Il Molo'': http://www.edizioniilmolo.it/
martedì 14 agosto 2007
Dalle ore 22.30
Quattro amici, Romeo Marco Graziella e Marchetto, con la passione per la musica popolare e dei ritmi sfrenati della pizzica ci accompagneranno con i loro strumenti in una travolgente serata di festa.
martedì 14 agosto 2007
Dalle ore 21.00
DUO INFERNALE
Uno spettacolo di strada
Una coppia di verosimili musicisti in cerca del luogo dell' esibizione.
Lei - tromba, Lui - trombone - in eterna lite tra di loro.
Niente va bene, tutto va male
Non trovano l'auditorio, la cravatta fa schifo,
il trombone si infila nel leggio,
dallo spartito sbucano foto osè..
Scoppia una maldestra lotta a colpi bassi, che coinvolge anche il pubbico, fino all' apice sorprendente.
Link:
Sito del Teatro Schabernack: http://www.schabernack.it/
sabato 11 agosto 2007
Dalle ore 21.00
Edizioni il Molo vi invita alla presentazione del libro "Storia bianca" di Nicola Fortuna
UNA TOCCANTE E AMARA RIFLESSIONE SUL DRAMMA DELLE MORTI BIANCHE
Un lungo monologo che sgorga come lava rovente a denunciare il dolore, la rabbia, lo sgomento e il sensodi frustrazione. È la terribile storia di Matteo, giovane, entusiasta e lavoratore, la cui esistenza viene improvvisamente spezzata da un terribile incidente sul lavoro, infrangendo tutti i suoi sogni di ragazzo semplice, ligio al dovere, attaccato alla vita, all'amore per la moglie e per la figlia. E queste pagine raccolgono gli ultimi istanti della vita di Matteo, senza filtri né artifici e con un'intensità tale da farci quasi provare il suo dolore fisico.
Nicola Fortuna è nato a Viareggio nel 1972. Dalla metà degli anni novanta... Leggi Tutto
Link:
Sito della casa editrice ''Edizioni Il Molo'': http://www.edizioniilmolo.it
.
giovedì 2 agosto 2007
Dalle ore 22.30
AKKURA in concerto, inizio ore 22.30 cena ore 20.30
Informazioni 328-1811324
Insieme dal 2000 gli Akkura (che in dialetto Palermitano significa fate attenzione) portano avanti un genere tutto loro che chiamano "musica da crociera", una mistura di folk,rock,musica da banda e feste di paese che portano i cantautori fuori da nicchie preziose. Nel corso di questa "traversata" hanno inciso un primo cd, adesso alla sua seconda ristampa, hanno vinto diversi premi ricevendo riconoscimenti di pubblico e critica; sono anche stati inseriti nel CD "Caterpillar vol.7", edito dalla trasmissione omonima di Radio RaiDue, vengono inseriti nella raccolta "The Best of" Demo Rai, della omonima trasmissione su Radio RaiUno, nella compilation di gruppi siciliani prodotta da Balarm e distribuita con la rivista... Leggi Tutto
Link:
AKKURA : http://www.myspace.com/akkura
Sito del gruppo AKKURA
domenica 29 luglio 2007
Dalle ore 21.30
Danza del ventre con le danzatrici KAMAR.
Durante lo spettacolo cena con piatti tipici della tradizione mediorientale.
Per informazioni: 328/1811324
Inizio ore 21.30
La Danza Orientale ("Raqs sharqi") è il nome con cui l'Egitto oggi chiama una danza che ha perso le sue origini, a causa della scarsa presenza di fonti scritte; molte sono le storie che le vengono attribuite come ad esempio, dopo alcuni ritrovamenti archeologici, un'origine sacra collegata al culto della Dea-madre delle civiltà pre-urbane: Ishtar è la Dea babilonese che rappresenta il prototipo della grande Dea, simbolo di prosperità, fertilità, amore. Le sacerdotesse la onoravano con danze sacre entrando in relazione con i ritmi della natura e imitandola: molti movimenti ricordano le onde del mare, la forma della... Leggi Tutto
Link:
Sito di Anima Mundi: http://suonidalmondo.com/
domenica 22 luglio 2007
Dalle ore 22.00
Domenica 22 luglio, Mascarimirì a IL KIOSKO art cafè, Viale dei tigli Viareggio.
Ingresso libero inizio ore 22.00, cena ore 20.00
Tel.335/5916523-328/1811324
L'opera dei Mascarimirì ,sempre nel rispetto della tradizione,viaggia con uno sguardo proteso in avanti, verso la modernità, verso la post-contemporaneità.
Indiscusso leader del progetto è Claudio Cavallo, virtuoso del tamburello, conosciuto dal grande pubblico per il suo decennale lavoro di recupero della tradizione orale salentina che lo vedrà, col nuovo tour, futuro protagonista nelle città italiane e francesi.
E' tra l'autunno del '97 e l'inverno del '98 che prende corpo il progetto MASCARIMIRI'. Claudio "Cavallo" Giagnotti, Cosimo Giagnotti e Carlo "Calabrese" De Pascali decidono di lasciare l'esperienza... Leggi Tutto
Link:
Sito del gruppo musicale Mascarimirì: http://www.mascarimiri.com/
<< Indietro |
41-48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57-64 |
Avanti >>
iniziative da: 551 a 560 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori