sabato 11 agosto 2007
Dalle ore 21.00
Edizioni il Molo vi invita alla presentazione del libro "Storia bianca" di Nicola Fortuna
UNA TOCCANTE E AMARA RIFLESSIONE SUL DRAMMA DELLE MORTI BIANCHE
Un lungo monologo che sgorga come lava rovente a denunciare il dolore, la rabbia, lo sgomento e il sensodi frustrazione. È la terribile storia di Matteo, giovane, entusiasta e lavoratore, la cui esistenza viene improvvisamente spezzata da un terribile incidente sul lavoro, infrangendo tutti i suoi sogni di ragazzo semplice, ligio al dovere, attaccato alla vita, all'amore per la moglie e per la figlia. E queste pagine raccolgono gli ultimi istanti della vita di Matteo, senza filtri né artifici e con un'intensità tale da farci quasi provare il suo dolore fisico.
Nicola Fortuna è nato a Viareggio nel 1972. Dalla metà degli anni novanta comincia a scrivere.
Prevalentemente in cantina, in bagno e in ogni luogo dove sia possibile sedersi, ultimamente predilige l'auto, nella quale al momento passa l'intera pausa pranzo.
Fuori podio in numerosi concorsi letterari, debutta nel 2005 con una raccolta di racconti
"(In) Calce", nella collana Jazz Mediterranea per Mauro Baroni Editore. Un anno dopo pubblica con Edizioni Clandestine "Curami. Romanzo breve di fine millennio".
Con "Storia Bianca" apre uno squarcio sull'inquietante dramma delle morti sul lavoro: una realtà
amara, assurda, accantonata.
Presenterà il libro Iacopo Gori, attore teatrale che leggerà alcuni brani dell'opera.
Link:
Sito della casa editrice ''Edizioni Il Molo'': http://www.edizioniilmolo.it
.
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori