MASCARIMIRI in concerto

domenica 31 agosto 2008
dalle ore 22.30
vedi nuova immagine:  MASCARIMIRI in concerto Componenti del gruppo:

CLAUDIO ''CAVALLO'' GIAGNOTTI
voce tamburi a cornice programmazioni

COSIMO GIAGNOTTI
voce tamburredhu chitarra acustica

VITO GIANNONE
mandolino,tres

EMANUELE LICCI
chitarre

Storia del gruppo:
E' tra l'autunno del '97 e l'inverno del '98 che prende corpo il progetto MASCARIMIRI'. Claudio ''Cavallo'' Giagnotti, Cosimo Giagnotti e Carlo ''Calabrese'' De Pascali decidono di lasciare l'esperienza di ''Terra de Menzu'', una delle prime formazioni che all'inizio degli anni '90 ha contribuito alla rinascita della musica tradizionale salentina, con l'idea di diffondere tra le nuove generazioni il patrimonio musicale salentino. E' in questi anni che avvengono le collaborazioni con i più famosi cantori salentini, dagli Ucci (Uccio Bandello, Uccio Aloisi,... Leggi Tutto

Link:
http://www.myspace.com/mascarimiri Link del gruppo: http://www.myspace.com/mascarimiri

Le Onde Martenot in concerto

sabato 30 agosto 2008
dalle ore 22.30
vedi nuova immagine:  Le Onde Martenot in concerto LE ONDE MARTENOT.

BREVE STORIA DEL GRUPPO:

Bisognerebbe spiegare il motivo della scelta della nostra linea musicale e lirica, un po' antica un po' moderna.
Forse una forte influenza è determinata dal luogo da cui proveniamo, che aldilà delle sue particolarità contestuali, in generale è mediterraneo. Dall'aver vissuto l'adolescenza negli anni ottanta, con una sensibilità ed un amor proprio particolari, profondamente attenti alla drammaticità e all'ironia del cinema neorealista, con tutti i suoi personaggi contraddittori, particolari, con una sensibilità adolescenziale.
Alzarsi col sole, a sei anni e guardare la televisione, ma poi vendemmiare, vivere, ascoltare, trovare serio, veramente commosso Julio Iglesias, riposarsi dopo questo tentativo di giustizia imparziale ascoltando... Leggi Tutto

Link:
http://www.cuonz.com/les_ondes/1.htm Link del gruppo: http://www.cuonz.com/les_ondes/1.htm

ERETIK TEATRO presenta: ''LA MELA''

venerdì 22 agosto 2008
dalle ore 22.30
vedi nuova immagine:  ERETIK TEATRO presenta: ''LA MELA'' '' LA MELA''
Spettacolo teatrale di Jacopo Gori.
Con Jacopo Gori, suoni di Luca Niccolai, aiutante di scena Corrado Giovannetti.
Inizio spettacolo ore 22.30
Informazioni:328/1811324-335/5916523

Link:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=186370906 ERETIK TEATRO: http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=186370906

Spettacolo di giocoleria con I CHICCHI D'UVA

venerdì 15 agosto 2008
dal tardo pomeriggio in poi
vedi nuova immagine:  Spettacolo di giocoleria con I CHICCHI D'UVA ''La ricerca dell'equilibrio nel movimento acrobatico...sogni impossibili dove la gravità non esiste e i corpi si uniscono creando una piccola poesia...''

...Una LunGa FeRMenTaziOne...PrIMa dI OtTenEre SPetTacOli ''DOC''...

Andrea, Lucia e Angelo formano la compagnia ''I Chicchi d'Uva''nel 1998.
Si incontrano frequentando alcuni corsi di teatro nella loro città e vista la passione che li accomuna decidono di dar vita alla compagnia.
I Chicchi d'Uva nascono come burattinai e cantastorie, ma ben presto vengono a conoscenza dell'arte della giocoleria.
Iniziano facendo animazioni con trampoli e giocoleria, ma ben presto cominciano un cammino di formazione teatrale e circense.
Frequentano numerosi corsi tra cui ricordiamo il progetto ''Circostanze''organizzato dalla regione toscana in... Leggi Tutto

D'AQUI DUB IN CONCERTO

mercoledì 30 luglio 2008
dalle ore 22.30
vedi nuova immagine:  D'AQUI DUB IN CONCERTO Da Marsiglia al Kiosko i D'AQUI DUB.
Concerto etno dub in lingua occitana.
L'occitano o lingua d'oc (nell'originale: occitan, lenga d'òc) (da cui linguadoca) è una lingua romanza parlata in alcune zone del sud della Francia, in Spagna (Val d'Aran in Catalogna) ed in Italia nelle Valli Occitane (Piemonte e Liguria) e in Calabria a Guardia Piemontese (CS); la presenza storica e contemporanea dell'occitano a Monaco è invece controversa.
In queste ultime zone l'occitano è lingua minoritaria riconosciuta e tutelata dalle leggi locali. Diversa la situazione in Francia dove l'occitano gode di pochissima tutela. In Spagna, l'occitano è una lingua ufficiale regionale nel Val d'Aran dal 1990, in Catalogna dal 2006.
A parlare l'occitano sarebbero circa due milioni di persone, mentre si stima in... Leggi Tutto

Link:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendID=107018631 D'AQUI DUB : http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendID=107018631

Ahmad El Sawy in concerto

sabato 19 luglio 2008
dalle ore 22.00
vedi nuova immagine:  Ahmad El Sawy in concerto Ahmad El Sawy
Compositore, cantante, suona l'oud.
Ha studiato musica araba in Egitto e composizione in Svizzera.
Compone e canta poemi classici arabi, Sufi, interpretati con il suo inconfondibile stile.
Suona ed approfondisce la sua ricerca con musicisti e gruppi da tutto il mondo.
Grazie al tour che ha fatto in Europa a febbraio con il gruppo Bazzarpool é di nuovo in italia invitato dalla Provincia di Lucca, per collaborare ad un progetto musicale, in collaborazione con il centro di salute mentale
della Mediavalle-Garfagnana.
Inizio ore 22.30 per informazioni tel. 328/1811324

Link:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendID=353481082 Zad: http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendID=353481082

Les Troublamours in concerto Tarantella-Gitano-Guinguette

venerdì 11 luglio 2008
dalle 22.30
vedi nuova immagine:  Les Troublamours in concerto Tarantella-Gitano-Guinguette Troblamours sono i lontani discendenti dei trovatori (Troubadours), musicisti poeti itineranti che segnarono i loro cammini nel medio evo. I Troublamours sono il frutto di un errare moderno che vuole che le nostre radici si perdano un po' dappertutto in Europa, e nel mondo... ma più in particolare verso l'Italia terra dall'incredibile
patrimonio musicale.
Dal 1996 i francesi Les Troublamours giocano con la sperimentazione. La loro musica è frutto di una ricerca che coinvolge la musica francese del dopoguerra da Edith Piaf a Leo Ferrè, da Jacques Brel a Georges Bressens, passando per Marc Perrone, Pascal Comelade, Nino Rota, Federico Fellini, per la tarantella e la pizzica, attraverso la musica balcanica, e la musica yiddish. Les Troublamours è il risultato di una serie strana di commistioni.... Leggi Tutto

Link:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=182602673 Link del gruppo: http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=182602673

APUAMATER INDIESFOLK IN CONCERTO

sabato 5 luglio 2008
dalle 22.30
vedi nuova immagine:  APUAMATER INDIESFOLK IN CONCERTO APUAMATER INDIESFOLK Folk apuano dazzardo

L' intento primo che anima la compagine degli Apuamater Indiesfolk è quello di contribuire a creare unidea contemporanea di folk apuano, anche in considerazione del fatto che Carrara è priva di una tradizione musicale vera e propria. Uno dei punti di partenza è sicuramente lalbum Apuamater: un cavatore, un partigiano, un vagabondo, un marinaio (Sana Rec/Audioglobe 2005), del fisarmonicista carrarese Davide Giromini (scaricabile interamente dal sito www.bielle.org). Folk, dunque; apuano, dal momento che i rappresentanti del gruppo vivono dislocati allombra dei monti che al territorio danno il nome; dazzardo, perché con la loro musica gli Apuamater tentano un difficile connubio dei generi più disparati, dal new folk russo ad uno sgangherato pseudo-jazz... Leggi Tutto

Link:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=90472021 APUAMATER INDIESFOLK : http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=90472021

MASCARIMIRI in concerto (RIMANDATO)

domenica 22 giugno 2008
dalle ore 21.00
vedi nuova immagine:  MASCARIMIRI in concerto (RIMANDATO) Informazioni: 328/1811324 oppure info@ilkiosko.it

E' tra l'autunno del '97 e l'inverno del '98 che prende corpo il progetto MASCARIMIRI'. Claudio ''Cavallo'' Giagnotti, Cosimo Giagnotti e Carlo ''Calabrese'' De Pascali decidono di lasciare l'esperienza di ''Terra de Menzu'', una delle prime formazioni che all'inizio degli anni '90 ha contribuito alla rinascita della musica tradizionale salentina, con l'idea di diffondere tra le nuove generazioni il patrimonio musicale salentino. Sono di quest'anni i contatti venuti con i più famosi cantori salentini, dagli Ucci (Uccio Bandello, Uccio Aloisi, Giovanni Avantaggiato) alla famiglia Zimba, da Luigi Chiriatti a Bruno Spennato e l'incontro con i Sud Sound System, gruppo raggae salentino che decide di fondere le rime dei loro testi al ritmo dei... Leggi Tutto

Link:
http://www.myspace.com/mascarimiri My space: http://www.myspace.com/mascarimiri http://www.mascarimiri.com/ Sito del gruppo : http://www.mascarimiri.com/

Dario Muci in concerto

sabato 7 giugno 2008
Dalle ore 22.00
vedi nuova immagine:  Dario Muci in concerto ''SULU'' il nuovo spettacolo di Dario Muci

Biografia dell'artista.
Nasce a Nardò il 19 maggio del 1978 e risiede da sempre a Santa Maria al Bagno a due passi dal mare. L'amore per la musica gli viene trasmesso rispettivamente dal nonno, Carmelo Marsano contadino e mandataro e dal maestro Luigi Stifani barbiere e musicoterapeuta. I suoni, le voci e i colori non fanno altro che aumentare in lui il desiderio di approfondire le varie sfumature del mondo popolare che lo circonda.
Nel 1997 fonda il gruppo Dakkamè, dal grico ''morsi'' incidendo nel 2000 l'album dal titolo ''Nauna''.
Dal 2002 al 2004 collabora con gli ''Officina Zoè'', partecipando ai più importanti festival di World Music d'Italia e d'Europa.
Realizza le musiche del film ''Il Miracolo'', di Edoardo Winspeare, presentato alla... Leggi Tutto

Link:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendID=183377829 link: http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendID=183377829


<< Indietro | 41-48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57-64 | Avanti >>
iniziative da: 511 a 520 di 652

primo menù del sito


Home | Il locale | CalenDario | Contatto |

immagine


immagine: teatro


secondo menù del sito

Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |

riferimenti per l'accessibilità




Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori

Guida alla navigazione |
Valid XHTML |
Valid CSS

Art cafè IL KIOSKO - tel. 0584-388073 - cell. 335-5916523