sabato 30 ottobre 2010
dalle ore 16.00 alle 01.30
Impareremo i PASSI BASE,
le DINAMICHE di coppia (donna/uomo, donna/donna, uomo/uomo) e le
INTENZIONI della Danza: dal corteggiamento allo sdegno, dall'intesa alla sfida, dalla complicità all'ostilità.
A cura di Veronica Farnocchia
Quota di partecipazione 10 euro
''MASSARIA'' è un gruppo di musicisti e ballerini in continua ricerca ed evoluzione che studia attraverso musica e danza la tradizione popolare italiana.
Suonano quella che viene definita in funzione del contesto e senza molta proprietà; musica etnica - popolare o tradizionale. Nello specifico Pizziche, Tammuriate, Saltarelli e Sonetti. Cio' nonostante non si preclude la ricerca e la comprensione di stili popolari da tutto il mondo.
Voce percussioni e chitarra - Romeo Bonini
Voce percussioni e chitarra - Marco Giannotti... Leggi Tutto
da
lunedì 4 ottobre 2010
a
giovedì 28 ottobre 2010
Il Kiosko riapre venerdi 29 ottobre.
domenica 3 ottobre 2010
dalle ore 21.00
La gioia, la tristezza e la rabbia, monologo scritto e interpretato da Lucia Bini.
Informazioni: 328/1811324-335/5916523
sabato 2 ottobre 2010
Dalle ore 22.30
Il nostro ''visibilio'' parte da lontano: dalle isole del sud dei nostri padri, dalle pianure assolate dei nostri avi contadini e dal grande amore per la musica vestita a festa. Poi c'è anche la profonda amicizia di persone che da quasi vent'anni mischiano sangue e sudore per dare senso e suono alle proprie emozioni. Da tutto questo e altro ancora nascono i Visibì. Alessandro e Massimo Artino: drum & bass Riccardo D'Ambra: guit & vox Gianmaria Simoncini: fisa vox & guit ......
Informazioni: 328/1811324-335/5916523
Link:
Visibì: http://www.myspace.com/visibi
domenica 26 settembre 2010
dalle ore 16.00
Informazioni: 328/1811324-335/5916523
sabato 18 settembre 2010
dalle ore 16.00
Dalle ore 16.00
ROCCO ZECCA -Laboratorio di tamburello-
L'obbiettivo del corso è quello di ampliare la gamma delle sonorità sugli stili del tamburello italiano attraverso l'inserimento di tecniche di fingerstyle, dei colpi fondamentali delle percussioni meridionali e l'applicazione di ritmi provenienti dalla musica araba.
In un secondo momento l'obbiettivo è quello di riversare queste tecniche sugli strumenti tradizionali arabi.
Il corso, non essendo per principianti, è riservato a chi ha già esperienza con lo strumento.
Quota di partecipazione 15 euro.
Dalle ore 22.00
GRECALE in concerto
ROBERTO PICCHI, voce e bouzuky. ROCCO ZECCA, voce e percussioni a cornice. MARCELLO
MELIGHETTI, bouzuky e chitarre.
Se Rocco canta in griko e Roberto canta Vamvakaris in italiano, Rocco... Leggi Tutto
venerdì 10 settembre 2010
dalle ore 22.00
Luca Niccolai-Fiati ed elettronica-
Fabio didi-èr -Beat box-
Al termine -Daniele Voltapagina Balkan fezt-
Il beatboxing consiste nella capacità e pratica di imitare tutti i suoni di una batteria (percussioni, piatti, eccetera) e di altri strumenti con l'uso della voce, gola e naso.
Informazioni: 328/1811324-335/5916523
venerdì 3 settembre 2010
dalle ore 22.30
Dal 1996 i francesi Les Troublamours giocano con la sperimentazione. La loro musica è frutto di una ricerca che coinvolge la musica francese del dopoguerra da Edith Piaf a Leo Ferrè, da Jacques Brel a Georges Bressens, passando per Marc Perrone, Pascal Comelade, Nino Rota, Federico Fellini, per la tarantella e la pizzica, attraverso la musica balcanica, e la musica yiddish. Les Troublamours è il risultato di una serie strana di commistioni. Un modo un poco strano di prendere qualcosa da tutti i posti in cui si è stati, mettere tutto insieme e farne un proprio modo d'essere, un proprio stile personale. I Balcani incontrano le percussioni del sud Italia, nei ritmi di tarantelle, pizziche e tammuriate dall'emozione accesa, che a loro volta si intrecciano con caldi tappeti ritmici di matrice... Leggi Tutto
da
sabato 21 agosto 2010
a
domenica 29 agosto 2010
Dalle ore 19.30
Viva a tutti, o voi nelle foto, e grazie, grazie; questa è la prima mostra!
Luchino ha visto intima familiarità.
La Claudia, La Sara, m' han detto d'essersi emozionate
e la Viola non stava nella pelle, quando mercoledì fremeva, per arrivare al Kiosko.
Bellissimo!
giovedì 19 agosto 2010
dalle ore 21.30
Stefano ed Elena istruttori di Taj Ji Quan sono lieti di invitare ad una lezione gratuita tutti gli adulti interessati ad avvicinarsi a questa nobile arte nota per diffondere equilibrio fisico e mantale.
Per informazioni: 328/1811324-335/5916523
<< Indietro |
33-40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49-56 |
Avanti >>
iniziative da: 411 a 420 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori