LES TROUBLAMOURS

venerdì 26 agosto 2011
dalle ore 22.00
vedi nuova immagine:   LES TROUBLAMOURS Dal 1996 i francesi Les Troublamours giocano con la sperimentazione. La loro musica è frutto di una ricerca che coinvolge la musica francese del dopoguerra da Edith Piaf a Leo Ferrè, da Jacques Brel a Georges Bressens, passando per Marc Perrone, Pascal Comelade, Nino Rota, Federico Fellini, per la tarantella e la pizzica, attraverso la musica balcanica, e la musica yiddish. Les Troublamours è il risultato di una serie strana di commistioni. Un modo un poco strano di prendere qualcosa da tutti i posti in cui si è stati, mettere tutto insieme e farne un proprio modo d'essere, un proprio stile personale. I Balcani incontrano le percussioni del sud Italia, nei ritmi di tarantelle, pizziche e tammuriate dall'emozione accesa, che a loro volta si intrecciano con caldi tappeti ritmici di matrice africana,... Leggi Tutto

Presentazione del libro ''Il canto delle pietre''

domenica 21 agosto 2011
dalle ore 19.00
vedi nuova immagine:  Presentazione del libro ''Il canto delle pietre'' Dice il Talmud: ''In quattro, tra i dottori, tentarono di entrare nel Giardino per contemplarne le meraviglie, ma solo rabbi Aqiva non ebbe conseguenze negative. Perché Ben Azzai a un certo punto morì, Ben Zoma impazzì ed Elijha Ben Avujja diventò eretico''.

Il Giardino è dove le pietre cantano.
E nell'inevitabile ubbidienza al proprio destino e nel necessario ossequio alle sue leggi immutabili, chi vi entrerà conoscerà la pazzia, la morte, il tradimento della propria fede e, in un solo, unico caso, la salvezza.
Marcus Stein è il primo a giungervi. E disincanta le pietre.
Ma questo non basterà.
Eppure, i grifoni dai lunghi becchi, le sirene danzanti, gli uccelli barbuti e le altre meraviglie presenti avrebbero cantato per tutti.
Per Padre Reginald, diviso tra la terra e il cielo,... Leggi Tutto

BaitaFilm compie 10 anni!

da venerdì 5 agosto 2011 a domenica 7 agosto 2011
dalle ore 20.30
vedi nuova immagine:  BaitaFilm compie 10 anni! Tre giorni di cinema musica e spettacoli per festeggiare l'evento.
Aperto a tutti gli amanti dell'arte e della vita.


Venerdi' 5 Agosto

Ore 20,30 Aperirivo d'apertura con presentazione dell'evento da parte del Presidente della BaitaFilmGroup.

Ore 21,00 Al Bar Spettacolo teatrale di Lidia Targi con Roberto Panichi.

Ore 21,15 Inizio proiezione film

21,20 Film ''Il Volto di Dio'' (di N. Raffaeta' Gangsters 2003 '30 c.a.)

21,50 Film ''La signorina Liz'' (di A.Silicani Thriller 2009 '15 c.a.)

22,05 Film ''Il Giardino di Smeraldo'' (di A.Romboni Artistico 2010 '10c.a.)

22,15 Film ''C'era una volta...'' (di N.Raffaeta' Artistico 2007 '60 c.a.)

In contemporanea proiezione in loop di Videoarte.

Ore 23,15 La resistenza dei frantoi a pietra - Simone Baneschi in concerto... Leggi Tutto

Maxmaber Orkestar & Incontro sulle danze Rom

domenica 31 luglio 2011
dalle ore 16.30
vedi nuova immagine:  Maxmaber Orkestar & Incontro sulle danze Rom Dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Incontro sulle danze del popolo Rom
Ritmo, tecnica, sonorità ed improvvisazione.
Si consiglia di portare uno scialle a punta e una gonna a ruota.
Il costo del corso è a offerta libera.

Dalle ore 22.00
-Maxmaber Orkestar, gruppo italo-croato-bosniaco-
In un mondo dominato dalla musica interattiva e standardizzata del pop rock commerciale, dei 4/4 scanditi con monotonia, Maxmaber Orkestar vi trascina in un mondo di ritmi avvolgenti e inusuali, di melodie arcaiche e danze travolgenti..

Alberto Guzzi sax soprano, voce

Adriana Giacchetti cajon, daf, voce

Max Jurcev fisarmonica, voce

Valentino Pagliei contrabbasso, kazoo

Aleksandar Altarac chitarra acustica, chitarra elettrica, baglama, voce

Paolo Bernetti tromba

Fabio Bandera percussioni... Leggi Tutto

Laboratorio di tamburello con Rocco Zecca

sabato 30 luglio 2011
dalle ore 15.00
vedi nuova immagine:  Laboratorio di tamburello con Rocco Zecca Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
CORSO PER PRINCIPIANTI
Il seminario offre la possibilità agli appassionati di Musica Popolare di approcciarsi al tamburello, la percussione a cornice italiana.

Dalle ore 17.30 alle ore 19.30
LABORATORIO AVANZATO DI TAMBURELLO
L'obbiettivo del corso è quello di ampliare la gamma delle sonorità sugli stili del tamburello italiano attraverso l'inserimento di tecniche di fingerstyle, dei colpi fondamentali delle percussioni meridionali e l'applicazione di ritmi provenienti dalla musica araba.
In un secondo momento l'obbiettivo è quello di riversare queste tecniche sugli strumenti tradizionali arabi.
Quota di partecipazione 15 euro.


japan nite

giovedì 28 luglio 2011
dalle ore 21.30
vedi nuova immagine:  japan nite Delizie della cucina giapponese.
Crema di curry e riso con tempura di verdure,
surimi al formaggio e korokke al forno
hi no maru cheese-cake
the verde, vino o birra
Chefs: Sahara Juli e Puritani Gabriele
Indispensabile la prenotazione: info@ilkiosko.it

Corso di pizzica

domenica 24 luglio 2011
dalle ore 16.30 alle ore 19.30
vedi nuova immagine:  Corso di pizzica Impareremo i PASSI BASE, le DINAMICHE di coppia (donna/uomo, donna/donna, uomo/uomo) e le
INTENZIONI della Danza: dal corteggiamento allo sdegno, dall'intesa alla sfida, dalla complicità all'ostilità.
A cura di Veronica Farnocchia e Dario Chionna
Quota di partecipazione 10 euro



Les Anarchistes trio

venerdì 22 luglio 2011
dalle ore 22.30
vedi nuova immagine:  Les Anarchistes trio Les Anarchistes, un viaggio emozionante nei canti della tradizione libertaria e popolare italiana, con incursioni nel repertorio affascinante delle canzoni di Léo Ferré.
Alessandro Danelli - voce
Nicola Toscano - chitarre
Max Guerrero - tastiere

Les Anarchistes si sviluppano in maniera esplosiva a Carrara nel 2001. Immediatamente si rinchiudono in studio dove nasce il CD Figli di origine oscura, premiato con il Premio Ciampi 2002 come miglior debutto discografico dell'anno. Questi visionari scenari anarchici, con gli arrangiamenti di Nicola Toscano e Max Guerrero, contagiano anche Raiz (Almamegretta), Antonello Salis e Blaine L. Reininger (Tuxedo Moon), Giovanna Marini, Moni Ovadia, gli attori-detenuti della Compagnia della Fortezza diretti da Armando Punzo, Erri De Luca che partecipano... Leggi Tutto

Corso di Danza Orientale

domenica 17 luglio 2011
dalle ore 16.30 alle ore 19.30
vedi nuova immagine:   Corso di Danza Orientale Entreremo nel mondo della danza orientale e inizieremo a conoscerne le principali caratteristiche attraverso alcune importanti nozioni di base come la postura, l'utilizzo dello spazio, le posizioni di mani, braccia, busto ecc..
Attraverso i movimenti di questa danza prenderemo più confidenza con il nostro corpo, un passo molto importante per fare emergere la propria espressività.
A cura di Fabiana Lastrucci
Quota di partecipazione 10 euro



AURELIANO MARIN TANGO TRIO

sabato 16 luglio 2011
dalle ore 22.30
vedi nuova immagine:  AURELIANO MARIN TANGO TRIO '' A volte ritorna..'' e come promesso il grande interprete del tango moderno, AURELIANO MARIN, sara' in tourne' in toscana dal 14 al 23 luglio, ospite al Kiosko sabato 16 luglio, accompagnato da DANIELA ROMANO alla fisarmonica e GABRIELE POZZOLINI alle percussioni.



<< Indietro | 25-32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41-48 | Avanti >>
iniziative da: 341 a 350 di 652

primo menù del sito


Home | Il locale | CalenDario | Contatto |

immagine


immagine: teatro


secondo menù del sito

Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |

riferimenti per l'accessibilità




Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori

Guida alla navigazione |
Valid XHTML |
Valid CSS

Art cafè IL KIOSKO - tel. 0584-388073 - cell. 335-5916523