'CANTARE LA VOCE' Seminario di canto e improvvisazione vocale

da sabato 13 maggio 2006 a domenica 14 maggio 2006
h.10.00-13.00 15.00-18.00
"CANTARE LA VOCE" Seminario di canto e improvvisazione vocale tenuto da
Emiliano Nigi.
Il seminario si rivolge a chiunque voglia approfondire la conoscenza della propria voce o delle proprie capacità vocali-musicali in genere.
Partendo da tecniche basilari di postura , respirazione ed emissione vocale si affronterà lo studio di brani vocali corali provenienti da varie "culture musicali" e di modelli improvvisativi individuali e collettivi.
Sabato 13 e domenica 14 maggio presso "IL KIOSKO" Viale dei Tigli,Pineta di Levante,Viareggio (h.10.00-13.00 15.00-18.00)
Info e iscrizioni: 3475138729-3283065232

Seminario di tamburo italiano

da sabato 6 maggio 2006 a domenica 7 maggio 2006
dalle 16 alle 19
vedi nuova immagine:  Seminario di tamburo italiano Il seminario è condotto dal maestro Vito De Lorenzi,
docente del corso propedeutico di tamburi a cornice nella Scuola di Musica Popolare del Conservatorio Tito Schipa di Lecce, ideata dal Prof. Daniele Durante.Nel 2003 è percussionista nel CD "Jentu" dei Nidi d'Arac prodotto da V2 e distribuito da Sony Music.
Nel 2004 conduce numerosi stages di percussioni a livello nazionale ed europeo.Inizia a collaborare con Teresa De Sio e registra nel CD "A Sud a Sud" prodotto da Maria Laura Giulietti e Teresa De Sio e distribuito dalla Venus.
Nel 2005 incide il disco "Nuove Ronde".
E' attualmente impegnato in attività concertistiche con: Teresa De Sio, Mayis.

Non mangiate le margherite

sabato 29 aprile 2006
Dalle ore 22
vedi nuova immagine:  Non mangiate le margherite Non mangiate le margherite.
Il gruppo "Non mangiate le margherite" propone un insieme di canzoni recitate/ cantate/ suonate da:
Elena Farulli (chitarra e voce), Giorgio Monteleone (mandolino e voce), Valerio Ianitto (percussioni).
I testi raccontano ed evocano personaggi e storie vissute e immaginate in un contesto quotidiano.
La musica è radicata nel folck urbano ed è ricca di contrasti creati dalla fusione di diverse suggestioni che spaziano dall'energia di ritmi ossesssivi e trascinanti all'evanescente leggerezza di atmosfere delicate e rarefatte.


Alessio Di Modica presenta 'Storie': Spettacolo-conferenza sull'arte di narrare storie

sabato 8 aprile 2006
ore 22.00
immagine:  Alessio Di Modica presenta 'Storie': Spettacolo-conferenza sull'arte di narrare storie SPETTACOLO-CONFERENZA
SULL'ARTE DEL NARRARE
"STORIE"
CUNTI con
MARCELLO CAPPELLI il regista
ALESSIO DI MODICA il narratore

L'Italia del dopoguerra ha perso quasi completamente l'abitudine di
prestare attenzione ai racconti tramandati oralmente, oggi nell'epoca
dei mass media e dei telefonini questa perdita nella cultura diventa
ancora più drammatica.
Non sono lontani i tempi in cui la sera ci si riuniva, in famiglia
o con amici, sulla porta di casa seduti sui gradini
o al prendere il fresco; in quei momenti si instaurava
un rapporto intimo ed emozionale
che spingeva a riprendere i contatti con la nostra memoria.
Allora prendevano corpo immagini e racconti del nostro passato:
un viaggio avventuroso, la concessione di una grazia,
un fatto curioso capitato a qualcuno,... Leggi Tutto

Gara culinaria: pesce d'aprile

sabato 1 aprile 2006
ore 20
vedi nuova immagine:  Gara culinaria: pesce d'aprile Gara culinaria a tema.
Posti limitati.
Straordinario evento a carattere enogastronomico, con la partecipazione di cuochi di alto livello e di una giuria qualificata.
Divertimento garantito.

Teatro schabernack

venerdì 31 marzo 2006
22,30
vedi nuova immagine:  Teatro schabernack DR. DIVAGO
Monologo tragicomico di Stefano Benni.
...La storia di un solitario frequentatore degli Autogrill ....
Con Joerg Fischer.
LA TOPASTRA
Monologo teatrale di Stefano Benni.
Ironico racconto di una topa in ribellione.
Con Angelika Georg.
Il Teatro Schabernack nasce in Germania dopo un intensa ricerca sul clown. Segue un lungo viaggio con trattori e carrozzoni del circo, facendo spettacoli nelle piazze.
Angelika Georg e Jörg Fischer si sono stabiliti in Toscana. Anche se i carrozzoni adesso sono parcheggiati, il loro viaggio e la loro ricerca continuano, traversando le infinite possibilità che offre un teatro vivo.
E' un teatro vivo, in continua ricerca del comico/ grotescho, che ogni anno lo porta alla produzione di un nuovo spettacolo, sperimentato su sempre nuove... Leggi Tutto

Sonorizzazione del video BARAKA

venerdì 24 marzo 2006
ore 22.30
vedi nuova immagine:  Sonorizzazione del video BARAKA Complotto NOVA 23 presenta:
Spettacolo con proiezione del video BARAKA a cura di Luca Niccolai e Leonardo Palmerini che rimusicheranno l'opera.
Dall'alba al tramonto, una giornata per viaggiare attraverso il mondo e gli uomini che lo abitano.
BARAKA (antica parola sufi traducibile con "benedizione" o "respiro di vita").

stage di pizzica de core a cura di Laura Nascosto - cansoniere grecanico salentino-

sabato 11 marzo 2006
ore 22.00
Stage di Pizzica de Core.
"Il corteggiamento attraverso la danza" a cura di Laura Nascosto (Canzoniere Grecanico Salentino)

seminario di ballo sul tamburo a cura di Maria Rosaria Nocera

da venerdì 17 febbraio 2006 a sabato 18 febbraio 2006
dalle ore 22
Un viaggio nel mondo della Tammurriata.
La Tammurriata, uno dei momenti coreutico-musicali più significativi delle feste campane, è una forma congiunta di suono, canto e ballo.
Il cantare è detto: " canto sul tamburo", Il ballare è detto: "ballo sul tamburo",
ingrediente fondamentale..l'ascolto e l'osservazione.

MOTONDOSO DJ set

giovedì 5 gennaio 2006
dalle ore 22
vedi nuova immagine:  MOTONDOSO DJ set MOTONDOSO DJ set

"Musica Densa" dal popolare all'elettronica.

Ingresso gratuito

Link:
http://www.motondoso.org/ sito di Motondoso: http://www.motondoso.org/


<< Indietro | 49-56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65-66 | Avanti >>
iniziative da: 611 a 620 di 652

primo menù del sito


Home | Il locale | CalenDario | Contatto |

immagine


immagine: teatro


secondo menù del sito

Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |

riferimenti per l'accessibilità




Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori

Guida alla navigazione |
Valid XHTML |
Valid CSS

Art cafè IL KIOSKO - tel. 0584-388073 - cell. 335-5916523