sabato 13 dicembre 2008
Dalle ore 22.30
La proposta musicale dei 5 Km a sud è un percorso attraverso la musica popolare dei sud del mondo, da quella del sud Italia a quella dell'america Latina, con influenza jazz, blues ed africana.
Marinella Berardinetti: voce
Menga Giovanni: percussioni, batteria, armonica, chitarra
Cusenza Claudia: pianoforte, clarinetto e voce
Salvetti Sergio: basso
sabato 6 dicembre 2008
Dalle ore 22.30
SULU, un uomo del Sud.
Un affascinante viaggio nella musica popolare salentina. Accompagnato dalla sua chitarra, Dario Muci, interpreta il classico e l'inedito repertorio tradizionale della sua terra, omaggiando tra l'altro alcuni dei più grandi cantastorie e cantori del sud Italia, da Otello Profazio a Matteo Salvatore, da Rosa Balistreri a Uccio Aloisi. Un percorso nella tradizione orale del nostro paese, intrecciato a momenti significativi che hanno caratterizzato la vita e la crescita dell'artista. Il Salento ritrovato da Dario Muci, l'indelebile ricordo dei canti origliati dalle campagne dei nonni, le registrazioni sul campo, le molteplici collaborazioni nella world music, il teatro con Pamela Villoresi e il cinema di Edoardo Winspeare. Canti trovati e rielaborati nei suoi tanti progetti,... Leggi Tutto
Link:
Dario Muci : http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewProfile&friendID=183377829
domenica 30 novembre 2008
Dalle ore 15.30
Lo stage sarà coordinato da Romeo Bonini.
Per informazioni: 328-1811324 335-5916523
venerdì 21 novembre 2008
dalle ore 22.30
Alexian Santino Spinelli
Ambasciatore dell'arte e della Cultura Romaní nel mondo.
Santino Spinelli in arte Alexian é un Rom italiano residente a Lanciano in Abruzzo. E' nato a Pietrasanta(LU) il 21.07.1964, da Gennaro e Giulia Spinelli, ultimo di sei figli (cinque sorelle).
È musicista compositore, cantautore, insegnante, poeta, saggista.
Ha due lauree una in Lingue e Letterature Straniere Moderne e l'altra in Musicologia, entrambe conseguite all'Università degli Studi di Bologna. Insegna lingua e Cultura Romaní all'Università di Trieste, Torino e Chieti. Con il suo gruppo: l'Alexian group'' tiene numerosi concerti di musica romani in italia e all'estero.
Per informazioni: 328-1811324 335-5916523
Link:
Sito del musicista: http://www.alexian.it/
domenica 16 novembre 2008
dalle ore 15.30
Lo stage sarà coordinato da Romeo Bonini.
Per informazioni: 328-1811324 335-5916523
sabato 15 novembre 2008
dalle ore 22.30
Selezione musicale a cura di Nicoletta
mercoledì 29 ottobre 2008
dalle ore 21,30
I Mascarimirì hanno festeggiato quest'anno, a maggio, i dieci anni di attività, con un prodotto audiovisivo, in promozione in Italia e all'estero, che racconta, partendo dagli amici e dai musicisti che hanno suonato la tradizione, il cammino che il Salento ha fatto in questi anni, non solo nella valorizzazione della tradizione popolare, ma anche mettendo in cantiere progetti di confronto con artisti della world music.
''Mascarimirì Dieci Anni La Storia'' è un film documentario che parte dai luoghi della tradizione, per raccontare la sperimentazione musicale che ha permesso al gruppo di portare nel Salento il linguaggio della tradinnovazione. Il tour autunnale del film passerà per i luoghi storici della Plaine marsigliese, dove Claudio ''Cavallo'', leader del gruppo, si è confrontato attraverso... Leggi Tutto
da
giovedì 18 settembre 2008
a
domenica 28 settembre 2008
Dalle ore 17.30
Mostra di pittura di FORD e ATEA.
Domenica 28 settembre piccolo mercato di immagini.
domenica 28 settembre 2008
Dal tardo pomeriggio in poi
Dal tardo pomeriggio, festa di fine estate con Les Troublamours in concerto.
sabato 20 settembre 2008
dalle ore 22.00
Vincanto musica popolare toscana
Il viaggio dei Vincanto parte dalla Toscana contadina di oltre un secolo fa, per poi toccare molte altre regioni e periodi storici. Non mancano i brani della resistenza, i canti dei migranti italiani e quelli anarchici, in un percorso teso a riscoprire i valori e la poetica dei ceti popolari, protagonisti anch'essi e a buon diritto della storia.
Gli arrangiamenti sono volti alla comprensione dei testi ma sono caratterizzati anche dalla grande sensibilità musicale e artistica dei componenti del gruppo. La voce calda ed evocativa di Ilaria Savini, la chitarra incisiva di Alessandro Cei e l'estro creativo del maestro Simone Faraoni, contribuiscono a creare un atmosfera originale, capace di accompagnare il pubblico attraverso i canti della tradizione popolare.... Leggi Tutto
Link:
Link del gruppo: http://www.vincantomusica.it/index.php
<< Indietro |
41-48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57-64 |
Avanti >>
iniziative da: 501 a 510 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori