venerdì 11 settembre 2009
dalle ore 21.30
La Danzatrice
Alla corte del principe di Birkasha arrivò una volta una danzatrice con i suoi musicisti. E fu ammessa a corte, e danzò dinanzi al principe, al ritmo della musica del liuto, del flauto e della cetra.
Eseguì la danza delle fiamme,
e la danza delle spade e delle lance;
e la danza delle stelle e la danza dello spazio.
E, infine, la danza dei fiori nel vento.
Dopo tutto ciò, si fermò davanti al trono del principe e piegò il suo corpo in un inchino. E il principe le ordinò di accostarsi, e le disse: ''O fanciulla bellissima, figlia della grazia e della gioia, da dove viene la tua arte?
Come puoi tu dominare la terra a l'aria nei tuoi passi, l'acqua e il fuoco nel tuo ritmo?''
La danzatrice s'inchinò nuovamente davanti al principe e rispose: ''Potente e graziosa... Leggi Tutto
Link:
Le serpent noir: http://www.leserpentnoir.com/perche_le_serpent_noir.html
domenica 6 settembre 2009
dalle ore 17.00
Pomeriggio di danze popolari organizzato in collaborazione con C.RE.A. Cooperativa Sociale Viareggio Cena a buffet 15 euro (bevande escluse)
Per informazioni Annalisa 347 7899358
Oppure 328/1811324-335/5916523
Link:
Coop CREA: http://www.coopcrea.it/
domenica 30 agosto 2009
dalle ore 22.30
Troblamours sono i lontani discendenti dei trovatori (Troubadours), musicisti poeti itineranti che segnarono i loro cammini nel medio evo. I Troublamours sono il frutto di un errare moderno che vuole che le nostre radici si perdano un po' dappertutto in Europa, e nel mondo... ma più in particolare verso l'Italia terra dall'incredibile
patrimonio musicale.
Dal 1996 i francesi Les Troublamours giocano con la sperimentazione. La loro musica è frutto di una ricerca che coinvolge la musica francese del dopoguerra da Edith Piaf a Leo Ferrè, da Jacques Brel a Georges Bressens, passando per Marc Perrone, Pascal Comelade, Nino Rota, Federico Fellini, per la tarantella e la pizzica, attraverso la musica balcanica, e la musica yiddish. Les Troublamours è il risultato di una serie strana di commistioni.... Leggi Tutto
Link:
Les Troublamours: http://www.myspace.com/troublamours
sabato 8 agosto 2009
ore 22.30
CANZONI OSCURATE: Parole, Musica e Censura in Italia è un progetto musicale dell'Alessandro Danelli Ensemble e un invito a tutti gli amanti della libertà di parola e d'espressione, nonché ai curiosi di una storia d'Italia in parte ancora sconosciuta. L'appuntamento è per sabato 8 agosto per ascoltare con le proprie orecchie quanto, tra gli anni '40 e la fine degli anni '70, la Commissione Censoria ha ritenuto di dover ''oscurare'', vietandone l'ascolto e la diffusione.
Dalle ore 21.00 alle ore 22.00 verrà servita una cena a buffet, prezzo euro 20 a persona.
Per prenotazioni e informazioni: 328/1811324-335/5916523
Link:
Alessandro Danelli: http://www.myspace.com/danelliproject
da
sabato 9 maggio 2009
a
domenica 19 luglio 2009
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Gli incontri si svolgeranno il sabato pomeriggio.
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
sabato 18 luglio 2009
22.00
La gioia, la tristezza e la rabbia, monologo di e con Lucia Bini.
Informazioni: 328/1811324-335/5916523
sabato 18 luglio 2009
22.30
5 Km a sud è la misura di uno spazio relativo che dipende dal punto di partenza, ma se il punto di partenza si muove in continuazione lo spazio diventa indefinito e così ogni presunto confine diventa punto d'incontro e nuovo punto di partenza. Questa è la musica di 5 Km a sud: un viaggio musicale attraverso il popolo del Mediterraneo con delicate contaminazioni jazz e blues.
Marinella Berardinetti: voce
Claudia Cusenza: pianoforte, clarinetto
Giovanni Menga: batteria, percussioni, chitarra, chitarra battente
Sergio Salvetti: basso
Alberto Morelli: chitarra
Informazioni:328/1811324-335/5916523
Link:
link: http://www.myspace.com/5kmasud
sabato 20 giugno 2009
dalle ore 16.00
Dalle 16 in poi seminario di tamburo e danze popolari.
Ore 21.00 cena a buffet e festa a ballo.
Tutti coloro che suonano tamburi, tammorre e altri strumenti, cantori e danzatori sono invitati a partecipare!!!
Sarà la vigilia della festa europea della musica.
La Festa della musica è uno degli appuntamenti annuali più importanti di cultura e spettacolo in Europa. Si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate. Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale e si svolge contemporaneamente in tutte le principali città europee
Per informazioni: 328/1811324 335/5916523
Link:
Festa della Musica Roma: http://www.festaeuropeadellamusica.com/ita/index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=125
Festa della Musica Milano: http://www.festadellamusica.it/
lunedì 1 giugno 2009
dalle ore 22.00
Giorgio Distante (tromba-live electronics) nasce all'ora di pranzo il 2 marzo 1980 .Vive un'infanzia tranquilla sommerso da lego e mostri vari .All'età di 5 anni inizia a suonare il clarinetto e il pianoforte ,ma perde fiducia ,o meglio non è interessato alla musica .meglio i lego . All'età di 10 anni gli si propone di studiare la tromba (solo due ore in più a scuola ...dai !) .Da quel momento non ha mai smesso .
Lo iscrivono al conservatorio .
Durante questi anni accademici ,l'unico ''maestro'' ad avergli insegnato qualcosa ,è anche l'unico che impegnò anni prima la propria tromba per comperare tappeti persiani .
Inizia a viaggiare e ad acquisire lezioni da musicisti quali,e tra i quali ,Giancarlo Parodi e Marco Tamburini .
Si diploma nel 1998 quasi col minimo dei voti (un po' per... Leggi Tutto
Link:
Giorgio Distante: http://www.myspace.com/giodis
sabato 23 maggio 2009
dalle ore 22.00
Vocal Orchestrina Versiliese
VOV composta da undici elementi, si distingue per un repertorio non facilmente identificabile nè classificabile.
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
<< Indietro |
33-40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49-56 |
Avanti >>
iniziative da: 471 a 480 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori