mercoledì 1 giugno 2011
dalle ore 22.30
Baro Drom Orkestar nascono da un'idea di Simone Solazzo (Chitarrae Voce) e Gabriele Savarese (Violino) che decidono di dar vita ad un' ensemble che spazia dalla musica Klezmer, alla musica Balcanica passando per lo Swing e contaminandosi con le sonorità e le melodie del bacino mediterraneo.
Completano la formazione il fisarmonicista
Modestino Musico e il percussionista Gabriele Pozzolini.
Per l'occasione parteciperà anche Giorgio Distante alla tromba.
Il concerto unisce grandi classici della musica Yiddish (Bei Mir Bistu Shein, Odessa Bulgarish, Sherele...) brani di area Balcanica (Opa Cupa,
Mesecina...) melodie del grande chitarrista manouche Django Reinhardt (Minor Swing) e tanti altri brani di tradizione Greca,
Yugoslava, Bulgara..in un viaggio musicale che sembra non finire... Leggi Tutto
venerdì 27 maggio 2011
dalle ore 21.30
Presentazione del nuovo cd Magna Mater di Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio.
Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio suoneranno per Amnesty International a sostegno della campagna internazionale Control Arms.
La serata è finalizzata alla promozione dei diritti umani e alla campagna Control Arms, indetta a livello internazionale da Amnesty International, Oxfam e Iansa, per l'adozione di un trattato internazionale sul commercio delle armi.
Durante la serata sarà servita una cena a buffet, parte dell'incasso sarà devoluto ad Amnesty International.
Informazioni e prenotazioni: 328/1811324-335/5916523
sabato 21 maggio 2011
dalle ore 22.30
Lo spettacolo mostra un sentiero attraverso suoni e forme delle tradizioni zingare che percorrono l'Europa: le czardas ungheresi, il valse musette, lo swing, le hora rumene, canti albanesi e molte altre.
Questo eterogeneo panorama musicale che si estende dalla Francia ai Balcani fino ai paesi dell'Est europeo attraversando Alsazia, Ex-Jugoslavia, Albania, Serbia, Romania, viene amalgamato in una sonorità che è tipica dello swing manouche francese, in omaggio al musicista Django Reinhardt e al suo popolo, gli zingari, unici testimoni, ad oggi, della straordinaria varietà e ricchezza di linguaggi musicali che animano la cultura europea.
Serena Moroni - Violino
Roberto Beneventi - Fisarmonica
Tommaso Papini - Chitarra
www.myspace.com/notenoire
Informazioni:328/1811324 335/5916523
domenica 15 maggio 2011
dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Entreremo nel mondo della danza orientale e inizieremo a conoscerne le principali caratteristiche attraverso alcune importanti nozioni di base come la postura, l'utilizzo dello spazio, le posizioni di mani, braccia, busto ecc..
Attraverso i movimenti di questa danza prenderemo più confidenza con il nostro corpo, un passo molto importante per fare emergere la propria espressività.
A cura di Fabiana Lastrucci
Quota di partecipazione 10 euro
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
venerdì 13 maggio 2011
dalle ore 22.30
''Traviati dalla Traviata Traviarono la Traviata''
di e con Giorgio Monteleone ed Elena farulli
Informazioni:328/1811324 335/5916523
sabato 7 maggio 2011
dalle ore 22.30
ZAGARA' il nuovo progetto di tre grandi musicisti
Anna Granata: Voce
Rocco Zecca: Percussioni
Amedeo Ronga: Contrabbasso
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 corso di tamburello salentino per principianti, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 corso di tamburello salentino avanzato.
A cura di Rocco Zecca
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
giovedì 5 maggio 2011
dalle ore 22.30
Dal 1996 i francesi Les Troublamours giocano con la sperimentazione. La loro musica è frutto di una ricerca che coinvolge la musica francese del dopoguerra da Edith Piaf a Leo Ferrè, da Jacques Brel a Georges Bressens, passando per Marc Perrone, Pascal Comelade, Nino Rota, Federico Fellini, per la tarantella e la pizzica, attraverso la musica balcanica, e la musica yiddish. Les Troublamours è il risultato di una serie strana di commistioni. Un modo un poco strano di prendere qualcosa da tutti i posti in cui si è stati, mettere tutto insieme e farne un proprio modo d'essere, un proprio stile personale. I Balcani incontrano le percussioni del sud Italia, nei ritmi di tarantelle, pizziche e tammuriate dall'emozione accesa, che a loro volta si intrecciano con caldi tappeti ritmici di matrice africana,... Leggi Tutto
venerdì 29 aprile 2011
dalle ore 22.30
FIGURIAMOCI di e con Mario Levis (clown, giocoleria)
Owen, personaggio goffo e sognatore, usando l´arte del clown, diverte ed emoziona il pubblica con sketch comici e poetici e virtuosismi circensi.
Owen, personaggio goffo e sognatore, comincia il suo spettacolo creando numerose gags e situazioni comiche, conquistando da subito il pubblico, coinvolgendolo anche improvvisando.
Usando l´ arte del clown, diverte nell´ esecuzione di numerosi sketch e virtuosismi circensi, come le acrobazie della vita e le catene della comodità, difficile virtuosismo comico che consiste nel slegarsi, entro 10 secondi, da mutande e reggiseno su di un mono ciclo alto 2 metri.
Rappresentando la figura del narratore, inizierà a raccontare Un giro intorno al mondo; storia divertente di un viaggio attraverso... Leggi Tutto
venerdì 22 aprile 2011
ore 22.30
VARIET(R)E' di e con Dodo, Frizzo e Francesco (giocoleria, manipolazione, clown)
Tre fantasisti eclettici ed eccentrici in un folle ed esilarante spettacolo di giocoleria, clownerie e manipolazioni di oggetti e di risate.
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
domenica 17 aprile 2011
dalle 16 alle 19
Entreremo nel mondo della danza orientale e inizieremo a conoscerne le principali caratteristiche attraverso alcune importanti nozioni di base come la postura, l'utilizzo dello spazio, le posizioni di mani, braccia, busto ecc..
Attraverso i movimenti di questa danza prenderemo più confidenza con il nostro corpo, un passo molto importante per fare emergere la propria espressività.
A cura di Fabiana Lastrucci
Quota di partecipazione 10 euro
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
<< Indietro |
25-32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41-48 |
Avanti >>
iniziative da: 361 a 370 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori