giovedì 7 luglio 2011
dalle ore 21.00
Serata Frigidaire con Vincenzo Sparagna.
Poesia e musica contemporanea con il Maestro Roberto ''Freak'' Antoni accompagnato al piano da Alessandra Mostacci.
Degustazioni Frigideriane e straordinari colpi di genio.
sabato 2 luglio 2011
dalle ore 15.00
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
CORSO PER PRINCIPIANTI
Il seminario offre la possibilità agli appassionati di Musica Popolare di approcciarsi al tamburello, la percussione a cornice italiana.
Dalle ore 17.30 alle ore 19.30
LABORATORIO AVANZATO DI TAMBURELLO
L'obbiettivo del corso è quello di ampliare la gamma delle sonorità sugli stili del tamburello italiano attraverso l'inserimento di tecniche di fingerstyle, dei colpi fondamentali delle percussioni meridionali e l'applicazione di ritmi provenienti dalla musica araba.
In un secondo momento l'obbiettivo è quello di riversare queste tecniche sugli strumenti tradizionali arabi.
Quota di partecipazione 15 euro.
Dalle ore 22.30
TWO PISCES IN ALTOMARE
Dal 2000 i TWO PISCES IN ALTOMARE sono un quintetto dedito con passione... Leggi Tutto
domenica 26 giugno 2011
dalle ore 16.00
Impareremo i PASSI BASE, le DINAMICHE di coppia (donna/uomo, donna/donna, uomo/uomo) e le
INTENZIONI della Danza: dal corteggiamento allo sdegno, dall'intesa alla sfida, dalla complicità all'ostilità.
A cura di Veronica Farnocchia e Dario Chionna
Quota di partecipazione 10 euro
sabato 25 giugno 2011
dalle ore 21.30
Serata gastronomico-musicale a cura del
Teatro Trabagai.
Elena e Giorgio attraverso un cacciucco di pesce e di stornelli, vi accompagneranno in un viaggio godereccio nei vicoli della Livorno dei primi del 900 tra stornelli, canzoni e battibecchi comici.
...buon appetito e buon divertimento.
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
domenica 19 giugno 2011
dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Entreremo nel mondo della danza orientale e inizieremo a conoscerne le principali caratteristiche attraverso alcune importanti nozioni di base come la postura, l'utilizzo dello spazio, le posizioni di mani, braccia, busto ecc..
Attraverso i movimenti di questa danza prenderemo più confidenza con il nostro corpo, un passo molto importante per fare emergere la propria espressività.
A cura di Fabiana Lastrucci
Quota di partecipazione 10 euro
sabato 18 giugno 2011
dalle ore 22.30
Alessandro Cei presenta: La scala per le stelle
Il 900 italiano attraverso le canzoni di lotta
Le canzoni di Pietro Gori, Della Mea, Pietrangeli, Bertelli, Bandelli, Gaber, Cantacronache, per raccontare la storia recente del nostro Paese. Questa l'idea al centro di La scala per le stelle.
Le canzoni popolari e quelle d'autore ci raccontano le lotte, la repressione, la strage di stato, le guerre, che hanno caratterizzato il 900, ma anche la costituzione italiana interviene da protagonista sulla scena.
Alessandro Cei (Voce, Chitarra e Armonica a bocca) interpreta brani celebri (come O cara moglie, Gorizia, Contessa), canzoni meno famose e canti popolari, che entrano a far parte della stesso racconto.
Informazioni: 328/1811324-335/5916523
venerdì 17 giugno 2011
dalle ore 22.30
Simone Solazzo e Valerio Risso propongono una serata a base di swing acustico e jazz manouche,
presentando il loro ultimo cd ''Swingin' Tuscany'', 11 composizioni originali nello spirito gypsy jazz fra le quali trovano posto anche la bossanova, il bebop e le sonorità balcaniche.
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
venerdì 10 giugno 2011
dalle ore 22.30
Presentazione di GITANISTAN, il sesto album in studio della band salentina MASCARIMIRì; uno spettacolo live che sarà una miscela di suoni a metà strada tra il concetto della dance hall tipica del sound system e la festa tradizionale del Salento. I Mascarimirì - Claudio ''Cavallo'' Giagnotti (voce, fiati etnici, tamburreddhu, tamburi a cornice..., programmazioni), Cosimo Giagnotti (voce, tamburreddhu, chitarra acustica), Vito Giannone (voce, mandolino elettrico), Alessio Amato (chitarra elettrica, programmazioni)
Registrato in Italia, Francia e Spagna come se fosse un carrozzone Rom in viaggio per l'Europa, Gitanistan è il risultato di un lavoro durato due anni, periodo durante il quale il gruppo, guidato da Claudio ''Cavallo'' Giagnotti, ha raccolto suoni e parole per dare vita ad un affascinante... Leggi Tutto
domenica 5 giugno 2011
dalle ore 15.00
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
CORSO PER PRINCIPIANTI
Il seminario offre la possibilità agli appassionati di Musica Popolare di approcciarsi al tamburello, la percussione a cornice italiana.
Dalle ore 17.30 alle ore 19.30
LABORATORIO AVANZATO DI TAMBURELLO
L'obbiettivo del corso è quello di ampliare la gamma delle sonorità sugli stili del tamburello italiano attraverso l'inserimento di tecniche di fingerstyle, dei colpi fondamentali delle percussioni meridionali e l'applicazione di ritmi provenienti dalla musica araba.
In un secondo momento l'obbiettivo è quello di riversare queste tecniche sugli strumenti tradizionali arabi.
Quota di partecipazione 15 euro.
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
sabato 4 giugno 2011
dalle ore 22.30
Elena, Fabiana e Sara sono le ragazze del Gruppodanza Dendera, amano la musica e la danza orientale e vogliono condividere ed esternare questa passione.
La danza orientale è originaria del Medio Oriente ed è considerata una delle danze più antiche del mondo.
La sua origine si ritrova nei riti di fertilità celebrati dalle donne dell'antica Mesopotamia ma, gran parte della sua vitalità, è data anche dagli
intrecci culturali avvenuti attraverso le immigrazioni dei popoli.
Durante l'esibizione si alterneranno infatti ritmi tradizionali del Medio
Oriente ad altri che richiamano le culture indiana e flamenco-gitana.
Informazioni: 328/1811324-335/5916523
<< Indietro |
25-32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41-48 |
Avanti >>
iniziative da: 351 a 360 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori