venerdì 30 dicembre 2011
dalle ore 22.30
Francesco Landucci e Rocco Zecca presentano:
PAESAGGI SONORI, uno spettacolo musicale, un concerto tra etnica ed elettronica.
Il sitar e l'elettronica di Francesco Landucci si sposano con le percussioni di Rocco Zecca dando vita a PAESAGGI SONORI.
FRANCESCO LANDUCCI
Francesco Landucci è nato a Firenze il 24/12/1970 ed abita in provincia di Livorno. E' diplomato in fonica e tecniche di registrazione e MIDI al Conservatorio P.Mascagni di Livorno. Dal 1996 lavora come tecnico del suono in studio e live,attualmente come fonico di Poderino Recording Studio di Casale Marittimo (Pi). Attualmente compone musiche per Rai Trade,Soundiva,Fridge records/Goodfellas,APbeat ed altre editrici e discografiche italiane. Le sue composizioni sono usate da RAI 2,RAI 3 e vari canali SKY, ed incluse più volte... Leggi Tutto
venerdì 23 dicembre 2011
dalle ore 21.00
SAPORI DELLA GARFAGNANA
ANTIPASTO
-Tortino di funghi con caciotta garfagnina-
PORTATA PRINCIPALE
-Polenta di castagne con ossi e puntine di maiale in umido-
DESSERT
-Necci con ripieno ''ricco'' di ricotta di capra e ganache bicolore-
25 euro (bevande incluse)
sabato 17 dicembre 2011
dalle ore 22.30
L'incantevole incontro tra un arco di respiro balcanico, REDI HASA e la voce dell'aria, MARIA MAZZOTTA. Vibrazioni che si snodano dalla pancia di un violoncello, frequenze liberate che sostengono e si fondono con la voce; note sapienti che prendono corpo dal ventre, che giocano con le simmetrie e con le dissonanze della tradizione musicale balcanica e del sud Italia.
il progetto presenta un'interessante repertorio che viaggia in terre dalle antiche e profonde radici. Attraversa il Salento, dal sud Italia verso la Spagna, e poi dall'altra parte nelle terre dei Balcani, ricercandone vibrazioni e autenticità di melodie e parole.
Un magico e puro momento di amore per la musica e la musicalità.
Cena a buffet 20 euro.
Informazioni: 3281811324-3355916523
Link:
Voce tra le corde: http://www.vocetralecorde.blogspot.com/
sabato 17 dicembre 2011
dalle ore 15.00
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
CORSO PER PRINCIPIANTI
Il seminario offre la possibilità agli appassionati di Musica Popolare di approcciarsi al tamburello, la percussione a cornice italiana.
Dalle ore 17.30 alle ore 19.30
LABORATORIO AVANZATO DI TAMBURELLO
L'obbiettivo del corso è quello di ampliare la gamma delle sonorità sugli stili del tamburello italiano attraverso l'inserimento di tecniche di fingerstyle, dei colpi fondamentali delle percussioni meridionali e l'applicazione di ritmi provenienti dalla musica araba.
In un secondo momento l'obbiettivo è quello di riversare queste tecniche sugli strumenti tradizionali arabi.
Quota di partecipazione 15 euro.
sabato 10 dicembre 2011
dalle ore 22.30
Baro Drom Orkestar nascono da un'idea di Simone Solazzo (Chitarrae Voce) e Gabriele Savarese (Violino) che decidono di dar vita ad un' ensemble che spazia dalla musica Klezmer, alla musica Balcanica passando per lo Swing e contaminandosi con le sonorità e le melodie del bacino mediterraneo.
Completano la formazione il fisarmonicista
Modestino Musico e il percussionista Gabriele Pozzolini.
Il concerto unisce grandi classici della musica Yiddish (Bei Mir Bistu Shein, Odessa Bulgarish, Sherele...) brani di area Balcanica (Opa Cupa,
Mesecina...) melodie del grande chitarrista manouche Django Reinhardt (Minor Swing) e tanti altri brani di tradizione Greca,
Yugoslava, Bulgara..in un viaggio musicale che sembra non finire
mai..
Cena a buffet 20 euro.
Informazioni: 3281811324-335... Leggi Tutto
Link:
baro drom orkestar: http://www.myspace.com/simonesolazzo
venerdì 9 dicembre 2011
dalle ore 22.30
ZAMPANO' ED ALTRE STORIE.. (reading teatrale)
di Luca Morelli, con Luca Morelli, Valentina Felicetti, Alessandro Cola, Elisa Mariani.Regia Luca Morelli
''Zampanò ed altre storie...'' è una lettura spettacolo dedicata ed ispirata al magico mondo del circo.
Come in una evoluzione sospesa a mezz'aria, vi chiediamo di trattenere il fiato, di ascoltare e vivere le nostre emozioni, di credere, per quanto assurdo possa sembrare, al nostro mondo... vi sia gradito.
Cena a buffet 20 euro.
Informazioni: 3281811324-3355916523
Link:
Zampanò ed altre storie...: http://www.teatrozampano.it/
sabato 3 dicembre 2011
dalle ore 22.30
-NOTE NOIRE Quartet -
Musiche zingare d'Europa
Serena Moroni - Violino
Roberto Beneventi - Fisarmonica
Tommaso Papini - Chitarra
Mirco Capecchi - Contrabbasso
Lo spettacolo mostra un sentiero attraverso suoni e forme delle tradizioni zingare che percorrono l'Europa: le czardas ungheresi, il valse musette, lo swing, le hora rumene, canti albanesi e molte altre.
Questo eterogeneo panorama musicale che si estende dalla Francia ai Balcani fino ai paesi dell'Est europeo attraversando Alsazia, Ex-Jugoslavia, Albania, Serbia, Romania, viene amalgamato in una sonorità che è tipica dello swing manouche francese, in omaggio al musicista Django Reinhardt e al suo popolo, gli zingari, unici testimoni, ad oggi, della straordinaria varietà e ricchezza di linguaggi musicali che animano la cultura... Leggi Tutto
venerdì 2 dicembre 2011
dalle ore 22.30
BLUE MOON di e con RUFINO CLOWN (teatro di figura, clownerie)
Blue Moon è uno spettacolo poetico costruito su piccole azioni e piccole assurdità.
È uno spettacolo di clown e burattini (o marionette) che racconta la quotidianità di un uomo innamorato della luna. Un mondo reale e un mondo in miniatura condividono uno scenario ambientato alla fine degli anni 60. Una piccola storia senza parole, adatta ad ogni tipo di pubblico.
sabato 26 novembre 2011
dalle ore 22.30
I Posteggiatori Tristi, da non confondersi con i parcheggiatori d'auto, sono una formazione di musicisti che riprende in chiave comico-clownesca una tipica espressione dell'arte di strada napoletana, la cosiddetta ''posteggia''.
La posteggia è musica ambulante, che si può ascoltare soprattutto in ristoranti, pizzerie e taverne. Un tempo molto diffusa, ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della canzone napoletana, sia come mezzo di diffusione delle canzoni, sia come spazio di innovazione musicale.
I posteggiatori tristi si ispirano a questa vicenda non limitandosi alla semplice riproposizione della tradizione, ma si divertono piuttosto a mescolare elementi della canzone e del teatro napoletano con il circo contemporaneo, l'arte di strada, la musica e il teatro in generale.
In questo... Leggi Tutto
Link:
Posteggiatori Tristi: http://www.sodasciarappa.altervista.org/index.html
venerdì 25 novembre 2011
dalle ore 22.30
'' O COME..ARACHIDE'' (clownerie, mimo)
Coinvolgente mimo, giocoliere comico fantasioso, personaggio buffo e sorprendente, ''Stoppino'' stupisce con le sorprese che estrae dalla sua valigia magica. Ogni oggetto si anima, una scopina, un piatto da cucina, uova, si trasformano in un susseguirsi di divertenti e poetiche gags e improvvisazioni.
Link:
Andrea Menozzi ''Stoppino'': http://www.andreamenozzi.it
<< Indietro |
17-24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33-40 |
Avanti >>
iniziative da: 311 a 320 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori