mercoledì 11 settembre 2013
ore 22.30
I Versilia Folk sono nati nel 2011 all'interno di un gruppo di danze popolari chiamato ''la Marina''. I componenti provengono da altre esperienze musicali tra cui ''i Castellieri''. Dall'idea e dalla volontà di ricreare un tipo di musica tradizionale versiliese dei primi anni del '900 sono nati i Versilia Folk. La musica proposta comprende oltre a brani tradizionali versiliesi anche musica popolare proveniente da diverse regioni italiane comprese pizziche e tarantelle del sud Italia e alcune composizioni di Piero Moriconi. Federica Barberi voce e tamburello Piero Moriconi voce, flauto, violino, mandolino, fisarmonica Riccardo Chelli basso e chitarra Roberto Borghini chitarra Rossella Mattugini voce, castagnette, triangolo, tamburello
da
mercoledì 28 agosto 2013
a
mercoledì 4 settembre 2013
dalle ore 22.30
MERC 28 AGO
Ore 22.30
-Hydalgo-@ilkiosko/mercoledi/popolare
''Riflessi dal Brasile''
La chitarra e la voce di Hydalgo, accompagnate dal sax di Cesare Errico ripercorreranno il Brasile da nord a sud attraverso la Samba la Bossa Nova e il Reggae
Hydalgo Riccardo Germiniasi: chitarra e voce
Cesare Errico: sax
SAB 31 AGO
Ore 15.30-19.30
Corso di percussioni con Rocco Zecca
15.30-17.30 Corso per principianti
17.30-19.30 Corso avanzato
SAB 31 AGO
Ore 22.30
''VIAGGIO''
'Tamburi a cornice e fisarmonica, legno e sonagli, ance e pelli''
Il suono aleggia fervido, struggente; il ritmo impone il suo ego in punta di piedi.
Colori, odori, passioni e vecchi ricordi scorrono lungo il connubio spontaneo creato dal cammino ordinato delle note e dai colpi dati con maestria.
L'armonia... Leggi Tutto
mercoledì 4 settembre 2013
ore 22.30
Danze e melodie di Irlanda, Scozia e Bretagna elaborate dall'anima mediterranea di 7 musicisti con 12 strumenti acustici (violino, flauto, percussioni, voci, chitarra classica, chitarra acustica, chitarra 12 corde, arpa celtica, fisarmonica, uillean pipe, whistles). Storie di mare, di gente, di colline, scogliere e pub che vi terranno compagnia per farvi ballare, per farvi cantare, per farvi divertire e battere le mani al ritmo della musica celtica più bella e vitale. Giocheremo con la musica, con gli strumenti col pubblico in un viaggio ai confini del divertimento!
Vi accompagneremo nelle storie di tipici personaggi del nord, incontreremo pescivendole, ladri, bevitori, mogli arrabbiate, mariti traditi, uomini miracolati e ognuno avrà qualcosa di curioso da raccontare..ma.. attenti ai musicisti..sono... Leggi Tutto
mercoledì 21 agosto 2013
dalle ore 22.00
Ton Ramos voce e chitarra, Giorgio Dolce chitarra elettrica e acustica, Riccardo Neri Batteria e percussioni. Un tuffo nella musica brasiliana d'autore( bossanova, samba, rag, latin jazz)
da
venerdì 5 luglio 2013
a
venerdì 16 agosto 2013
dalle ore 19.30
Associazione Culturale I soliti ignoti in collaborazione con Giovane Holden edizioni organizza Il giardino delle idee.
Venerdì 5 luglio, venerdì 19 luglio, venerdì 2 agosto e venerdì 16 agosto dalle ore 19.30
mercoledì 7 agosto 2013
dalle ore 22.00
Oyez oyez braves gens, les troublamours suoneranno per voi al Kiosko mercoledì 7 agosto!!!!!
sabato 3 agosto 2013
dalle ore 18.00
Durante, il breve ma intensivo laboratorio: andremo alle pendici del Vesuvio per assaporare e conoscere le magiche movenze del ballo di Cibele: la tammurriata dell'agro-nocerino sarnese.
La danza che da secoli accompagna le feste tradizionali campane in onore della Magna Mater......
Il laboratorio, privo di sterei, computer e mezzi tecnologicamente ''avanzati'' sarà accompagnato esclusivamente dalla musica dal vivo......
Ballatori l'unico suono che vi trascinerà nella danza sarà quello incessante e terapeutico della tammorra (tamburo) ..........
La sera stessa avrete la possibilità di sperimentare ciò che avete appresso al concerto di musiche tradizionali del
''TRIO SANACORE''
Accorrete numerosi pe ce fà na bella ballata......
Per info ed iscrizioni rivolgersi presso... Leggi Tutto
mercoledì 24 luglio 2013
ore 22.00
Canti e musiche dal Sud Italia
Nel rimescolio continuo di una pentola che bolle, cuocendo a caso tutti i generi musicali nasce a Lucca così per caso, o semplicemente per voglia di suonare e cantare il gruppo Mezaluna (non un errore di battuta) con un ammiccamento alla musica Araba ed Africana, per l'appunto Mezaluna si fregia e si vanta di non aver nessun genere di riferimento, o perlomeno di non sapere (per ora)dove andare a parare.
Gruppo umorale che passa dalle canzoni auto composte alle canzoni della tradizione della nostra penisola (parte bassa) scimmiottando le classiche Napoletane ed il caffe chantant, dalle Villanelle ai 99 posse e Pino Daniele.
Perché la musica è globale, ed è di tutti, sia essa dialettale, strillata o sussurrata a fil di voce, battuta sul ritmo incalzante della... Leggi Tutto
mercoledì 17 luglio 2013
dalle ore 22.00
-MASCARIMIRI'-
Mascarimirì canta tradizional
Tra l'autunno del 1997 e l'inverno del 1998 prende corpo il progetto Mascarimirì. Claudio Cavallo' Giagnotti e Cosimo Giagnotti (fratelli di origine Rom) decidono di lasciare l'esperienza di Terra de Menzu, una delle prime formazioni che, all'inizio degli anni '90, hanno contribuito alla rinascita della musica tradizionale salentina. Dal 1999 al 2003 il progetto musicale si consolida e matura. A Claudio 'Cavallo' si affiancano Vito Giannone, al mandolino, e il bassista Beppe Branca, il cui ingresso segnerà la vera svolta verso la Tradinnovazione, introducendo nei groove di pizzica pizzica la linea di basso. ''Punk-Dub Tarantolato Salentino'' è la definizione usata per sottolineare la sperimentazione del gruppo, che innesta al patrimonio tradizionale... Leggi Tutto
sabato 13 luglio 2013
dalle ore 22.30
Ton Ramos voce e chitarra, Giorgio Dolce chitarra elettrica e acustica, Riccardo Neri Batteria e percussioni. Un tuffo nella musica brasiliana d'autore( bossanova, samba, rag, latin jazz)
<< Indietro |
9-16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25-32 |
Avanti >>
iniziative da: 171 a 180 di 652
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori