sabato 3 settembre 2011
Dalle ore 15.00
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
CORSO PER PRINCIPIANTI
Il seminario offre la possibilità agli appassionati di Musica Popolare di approcciarsi al tamburello, la percussione a cornice italiana.
Dalle ore 17.30 alle ore 19.30
LABORATORIO AVANZATO DI TAMBURELLO
L'obbiettivo del corso è quello di ampliare la gamma delle sonorità sugli stili del tamburello italiano attraverso l'inserimento di tecniche di fingerstyle, dei colpi fondamentali delle percussioni meridionali e l'applicazione di ritmi provenienti dalla musica araba.
In un secondo momento l'obbiettivo è quello di riversare queste tecniche sugli strumenti tradizionali arabi.
Quota di partecipazione 15 euro.
Dalle ore 22.30
TWO PISCES IN ALTOMARE
Dal 2000 i TWO PISCES IN ALTOMARE sono un quintetto dedito con passione e scrupolo filologico a studiare e far rivivere la musica popolare del Sud.
Nel 2007 iniziano un lavoro di scrittura di testi e musiche per l'incisione del loro primo lavoro discografico, portato a termine nel 2008. Il disco, con testi rigorosamente scritti in lucano, tratta svariati temi legati alla cultura popolare, da ''Duorme ninnella'' (ninna nanna) a ''Ohi duce'' (testo antifascista), da ''Popolo contro popolo'' (storie di brigantaggio) a ''Aggiu vinuti..'' (serenata tradizionale), da ''Santo Paolo'' (brano contro i poteri dominanti) a '''Ndingt e Ndangt'' (filastrocca dedicata ai bambini).
Rocco Zecca-voce e percussioni
Alessandro Giandonato-flauto traverso
Luca Imperatore-chitarra classica
Enzo Mileo-chitarra battente e acustica
Pasquale Rimolo-fisarmonica
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori