sabato 19 marzo 2011
dalle ore 22.00
Il progetto d'improvvisazione ''GENIFORMI'' nasce nel 2011 da un idea di Claudia Cusenza, Jessica Matteoli, e Sandro Nullo Vincenzoni Sainati. Le tre differenti personalità si plasmano attraverso il connubio dell'espessività vocale, narrativa e sonora. La fusione di tre diverse concezioni musicali, ovvero; la musica etnica popolare, il pop rock italiano, e l'avanguardia, mettono in evidenza una forte impronta melodica e psichedelica. Claudia Cusenza nasce da esperienze classiche, polistrumentista, straordinariamente attenta alla World music e alle influenze brasiliane, vanta numerose collaborazioni nazionali, nel progetto ''Geniformi suona strumenti acustici, percussioni, e fiati. Jessica Matteoli è una cantante fortemente pop-rock, attiva da anni nella band ''Malafede'', offre alla nuova formazione ''Geniformi'' la sua voce potente ed espressiva. Sandro Nullo Vincenzoni Sainati, compositore e performer solista, inizia a comporre musiche sperimentali e colonne sonore fin da giovanissimo, è attivo in molti progetti di musica d'avanguardia, come il progetto internazionale ''YourSoundScape''.
IN ESPOSIZIONE LE OPERE DI FRANCESCA BOTTONE
Francesca viene alla luce durante una bufera di neve nel mezzo dell'Abruzzo, classe 1985. Comincia a disegnare fin dalla tenera età e non abbandona mai matite, pennelli e colori per tutto l'arco della sua vita, compagni fedeli. Durante il periodo in cui frequenta Istituto d'arte e Accademia delle belle Arti, Francesca cura diverse mostre sue personali e partecipa a svariate collettive affinando sempre più un suo stile legato sia all'estetica e la ricerca del colore, ma anche al messaggio dell'opera. Tatuatrice full time vive e lavora a Pisa nel suo studio ''Pin Up TATTOO & Art Gallery''
Via Garibaldi 13 - PISA
http://www.myspace.com/francescabottone
Informazioni: 328/1811324 335/5916523
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori