sabato 6 marzo 2010
Dalle ore 15.00
A cura di Gianluca Zammarelli
1) STAGE DANZA
Il percorso prevede l'insegnamento dei passi della tarantella Cilentana (che ha molte similitudini con la Lucana) e cenni di tarantella calabrese. Queste danze saranno eseguite su zampogna, organetto e tamburello.
2) SUONI
Contestualmente al laboratorio, passo passo verranno mostrati alcuni strumenti della tradizione quali: zampogna, organetto, chitarra battente,castagnole, flauti di canna. Tromba degli zingari, lira calabrese, tamburello, secondo un percorso culturale con aneddoti, documenti e canti.
3) CONCERTO ore 22.00
Il concerto si baserà su un' atmosfera di festa e di rito (come è in uso dalle parti nostre) che si incentrerà sulla tarantella senza tralasciare gli stornelli, le serenate e i canti, tracce di una cultura che abbiamo appreso direttamente nel nostro contesto e che nel mondo della musica Folk è ancora molto sconosciuta e relegata ancora nell'affascinante mondo pastorale.
Il progetto vedrà la presenza di
Gianluca Zammarelli - chitarra battente, zampogna, ciaramella e voce
Alessio Bressi - organetto, lira, tamburello e voce
Maria Rosaria Nocera, Gianluca Zammarelli, Alessio Bressi- danza
Durante l'evento si potranno reperire flauti di canna e ciaramelle.
Costo dello stage 30.00 euro
Informazioni e prenotazioni: 328/1811324
335/5916523
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori