venerdì 18 dicembre 2009
Il racconto sonoro di un viaggio lungo la via Egnatia dal Salento a Istanbul
Uno spettacolo a cura di:
Antongiulio Galeandro -Fisarmonica, Sax-
Raffaella Aprile -Voce- ( ex componente del gruppo salentino Officina Zoè)
In scena i musicisti interpreteranno le musiche che costituiscono la colonna sonora del film ''Radio Egnatia'' interagendo con le registrazioni di materiali sonori raccolti durante il viaggio.
Il materiale sonoro dello spettacolo è costituito da testimonianze, canti, poesie, musiche.
Al fianco di musiche originali scritte per il film, vi sono canti tradizionali delle varie culture e nelle varie lingue dei territori attraversati dalla Via Egnatia e nelle svariate lingue della gente che viaggia lungo questa via, da qualsiasi parte essa provenga.
Così, nella playlist di Radio Egnatia ci sarà un canto polifonico albanese del coro di Lepharda, un canto monodico che una contadina cantrice di Niki, un villaggio vicino Florina in Grecia, ha tradotto dal macedone, sua lingua madre, al greco, lingua adottiva.
Ma ci saranno anche dei canti in griko, lingua ellenofona parlata in alcuni Paesi del Salento.
La musica registrata in postproduzione e la musica suonata sul campo e registrata in presa diretta si incontreranno sulle frequenze di Radio Egnatia con i suoni tipici delle Onde Medie, caldi ed elettrici, dove il confine tra disturbo e casuale consonanza ricalca l'impalpabile definizione dei confini tra le terre attraversate dalla Via Egnatia.
Cena a buffet 20 euro, gradita la prenotazione.
Informazioni: 328/1811324-335/5916523
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori