sabato 15 marzo 2008
Dalle ore 22
L' intento primo che anima la compagine degli Apuamater cyberfolk è quello di contribuire a creare unidea contemporanea di folk apuano, anche in considerazione del fatto che Carrara è priva di una tradizione musicale vera e propria. Uno dei punti di partenza è sicuramente lalbum Apuamater: un cavatore, un partigiano, un vagabondo, un marinaio (Sana Rec/Audioglobe 2005), del fisarmonicista carrarese Davide Giromini (scaricabile interamente dal sito www.bielle.org). Folk, dunque; apuano, dal momento che i rappresentanti del gruppo vivono dislocati allombra dei monti che al territorio danno il nome; dazzardo, perché con la loro musica gli Apuamater tentano un difficile connubio dei generi più disparati, dal new folk russo ad uno sgangherato pseudo-jazz tutto nostrano.
I testi, di Giromini e Rapisarda, sono inquiete riflessioni sullanima, la solitudine, l'isolamento e la follia delluomo.
I recitativi che fanno da filo conduttore sono della regista fiorentina Virginia Martini.
Deliro e castigo è il primo album degli Apuamater cyberfolk; innumerevoli le citazioni e le interpretazioni personali: da Dostoievskij a Checov, da Shakespeare a Fenoglio, fino a Fellini, a Gianni Nebbiosi ed al suo brano.
E qualcuno poi disse, canzone conosciuta grazie all Amleto in foggiano dell'attore-regista Gaetano Ventriglia, il tutto a formare un vero e proprio concept album sulla pazzia e la solitaria condizione delluomo, con lo sfondo di un nuovo folk, psicologico e psichedelico, pur sempre acustico; insomma, folk apuano dazzardo.
Oltre ad essere stati finalisti al premio Ciampi 2005 e al premio De Andrè 2006 e sono stati recensiti da: Ernesto de Pascale, Michele Manzotti, Gianni Lucini, Franco Senia, Riccardo Venturi, Mattia Bergamini, Ciro De Rosa.
Gli Apuamater hanno condiviso il palco con: Yo-Yo Mundi, Claudio Lolli, Carlo Monni, Gang, Alessio Lega, Massimiliano Larocca, Del Sangre, Andrea Parodi ed un loro brano è stato rieseguito nel secondo album de Les anarchistes dagli stessi insieme al Parto delle nuvole pesanti.
Link:
Link degli Apuamater: http://www.myspace.com/apuamater
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori