sabato 14 luglio 2007
Dalle ore 22.00
FANFARA POPULARA
Inizio spettacolo ore 22.00, cena ore 20.00, ingresso libero.
Nel gennaio 2005 un gruppo di musicisti si riunisce intorno alla loro idea di musica POPULARA:
reinterpretare e reinventare materiali sonori.
Il calore del sole del sud si fonde,
grazie ad un mare che da millenni unisce,
con l'energia della FANFARA balcanica
Nasce la FANFARA POPULARA i cui componenti, che hanno militato o militano in formazioni quali: Al-Darawish, Rosapaeda, Trio Radici, Ziringaglia, Radicanto, Musica Officinalis, Chop Chop Band, Talea, Fanfara Tirana, Folkabbestia, Fire Brass, Banda Cittą di Cassano Murge ( ci scusino gli esclusi ma l' elenco sarebbe stato troppo lungo), pongono al centro delle loro esibizioni non la ricerca delle fonti, non la determinazione di un genere ma un modo di sentire e di esprimersi, una visione integrale della musica che non distingue ma collega ricordi ed esperienze musicali. La tradizione delle Bande pugliesi, l'irruenza dei ritmi balcanici, autori come Modugno e Morricone, la frenesia della tarantella, lo swing e Mazinga si compongono in un mosaico tenuto insieme dalla sua stessa scomponibilitą e dalla rinnovata possibilitą di ri-formare un tutto.
MASSIMO LA ZAZZERA - FLAUTI, CORNAMUSE
GIGGI CELESTINO - PERCUSSIONI
MARIO GRASSI - PERCUSSIONI
FRANCO ANGIULO - TROMBONE E BANJO
ALESSIO ANZIVINO - BASSO TUBA
ANTONGIULIO GALEANDRO - FISARMONICA
GIORGIO DISTANTE - TROMBA
Link:
Sito del gruppo Fanfara Populara: http://www.myspace.com/fanfarapopulara
.
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori