mercoledì 13 dicembre 2006
ore 22.00
Enza Pagliara.
La sua voce arcaica, affonda le radici nell'esperienza della tradizione popolare salentina; una ricerca che attraversa la spontaneità e la fatica del mondo contadino dell'Italia meridionale e si nutre delle sonorità della cultura orale di queste terre.
Il gruppo è composto da:
Enza Pagliara - voce e percussioni
Dario Muci - voce e bouzouki
Giuseppe Spedicato - basso acustico
Valerio Daniele - chitarra acustica
Vito De Lorenzi - percussioni
In meno di dieci anni di carriera ha condiviso l'esperienza musicale con artisti provenienti da tutta Italia e dal mondo come Giovanna Marini, Stewart Copeland (ex Police), Noa, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Nuovo Canzoniere Italiano, Teresa De Sio, Raiz, Assurd, Lucilla Galeazzi, Eugenio Bennato, Franco Battiato, Gianna Nannini, Francesco Di Giacomo.
Enza Pagliara ha portato con la sua voce il "canto contadino" nei più importanti teatri d'Europa e del mondo. Tra i tanti, citiamo il teatro: BOLSHOIJ di Mosca, MUSSORSKIJ di San Pietroburgo, ESPLANADE di Singapore, HONG KONG CULTURAL CENTRE GRAND THEATRE, AUDITORIUM di Roma, AUDITORIUM DI Dijon e poi ancora il Teatro: LICEU di Barcellona,di OSTIA antica, teatro greco di Taormina, dell'ELFO di Milano, GULBENKIAN di Lisbona, SADLER'S WELLS THEATRE di Londra, e in quelli di Amsterdam, Parigi, Bruxelles, Belgrado, Patrasso, Lione, Wiesbaden, Ludwigsburg, Francoforte, e altri ancora.
Ha partecipato ad importanti eventi musicali televisivi diffusi dalle reti nazionali,quali il concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma con Stewart Copeland (2004), Premio Barocco di Gallipoli (2004), Una notte con Zeus, (2005); alle edizioni della Notte della Taranta, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006.
Attualmente lavora nei seguenti progetti:
TRADIZIONE SALENTINA
Donna de Coppe, con Antongiulio Galeandro e Gianluca Longo;
Matinata, arr. Antongiulio Galeandro per Banda Messapica e voce;
Notte della Taranta con Stewart Copeland e Vittorio Cosma
Pizzica Sinfonica, L 'Ens. Notte della Taranta, Orch. Sinfonica Tito Schipa, Maestro arr. P.Milesi;
Orchestra popolare Notte della Taranta, Arr. Ambrogio Sparagna;
TRADIZIONE ITALIANA
Celeste Tesoro - Canti natalizi, con Lucilla Galeazzi e Nando Citarella;
Incanatmentum, il canto e l'incanto il miracolo del sonno;
Canti di Mare, con Antongiulio Galeandro e Gianluca Longo;
Canto di Passione - I canti della passione di Cristo, con Claudia Grimaz, Antongiulio Galeandro e GianLuca Longo;
Intrasatta, con le Assurd (Cristina Vetrone, Lorella Monti, Enza Prestia);
Cantata, con Assurd, coreog. di M. Bigonzetti, con Ater Balletto e Ballet Gulbenkian di Lisbona;
Vicino al battito e Rosa Dell'Aria, con le cantanti attrici A. M. Civico, Sandra Mangini.
MUSICA MEDIOEVALE
Ondas - Le vie del mare - Cantigas de amigo Martin Codax, sec XIII Ensemble Calixtinus;
MUSICHE ORIGINALI
Chjant paj tiei deits, musiche originali di C. Grimaz, A. Galeandro, E. Pagliara con il poeta P. Cappello vincitore del Premio Montale 2004);
Votum Fecit -Voci Pellegrine di ex voto e Miracoli, regia Paola Cereda;
Exi Mesa - Per Terra, spettacolo di danza, coreografa Elisa Barucchieri, musiche originali di E.Pagliara, A.G. Galeandro;
Fabula angeli temporis et loci, Spettacolo multimediale con immagini di F.Bevilacqua, musica GL.Antonaci e E. Pagliara, con la soprano Doriana De Giorgi, testi di Antonio Errico;
Link:
Sito del gruppo Enza Pagliara: http://www.enzapagliara.com
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori