logo !!!ANNULLATO!!! UCRONIUTOPIA

domenica 6 novembre 2011
dalle 18.30
immagine:  !!!ANNULLATO!!!   UCRONIUTOPIA IL CONCERTO E' STATO ANNULLATO A CAUSA DEL MALTEMPO

Gli Ucroniutopia sono un gruppo di musica folk. Nascono da un'idea del cantautore romano ''John fante'' al secolo Gianluca Lalli. Cantautore dall'età di quindici anni, Lalli ha suonato per anni nei club e locali del centro Italia prima di abbracciare e ideare il progetto di Ucroniutopia.
Il nome della band è una fusione delle parole UCRONIA e UTOPIA, ucron...iutopia vale a dire: SENZA LUOGO, SENZA TEMPO, è un termine coniato da Gianluca Lalli che oltre ad essere l'ideatore è frontman e chitarrista degli Ucroniutopia. La scelta di appartenere ad un genere di musica specifico evidentemente non si sposa con il progetto di Ucroniutopia visto che la band è soggetta a influenze molto diverse fra loro, alcune delle quali potrebbero sembrare addirittura inconciliabili; ma in realtà non lo sono. Dopo vari cambiamenti di formazione gli Ucroniutopia si presentano al loro primo disco autoprodotto con questa formazione:
Gianluca Lalli, chitarra e voce
Jacopo Mosesso, violoncello, flauto dolce , violino
Danilo Congiu, chitarra elettrica
Mattia Giordano, tastiera e violino elettrico
Walter Pandolfi, basso acustico e basso elettrico
Eleonora Aleotti flauto traverso e voce corista
Flavio Salvatori batteria
Le canzoni degli UCRONIUTOPIA sono vere e proprie poesie in cui si possono ritrovare echi dei versi di Rimbaud, Baudelaire, di Mallarmé e di Villon, ma anche degli scritti di Celine, Bukowski, John fante, George Orwell.
A livello musicale è evidente l'influenza dei classici del cinquecento, delle ballate medievali e di quelle francesi, delle melodie di DE ANDRE', del folk americano preDYLAN e della malinconia lolliana.
I testi degli Ucroniutopia parlano di amore ma di un amore DIVERSO, un amore che abbandona le etichette della banalità, le canzoni raccontano storie di mostri orribili che albergano dentro di noi, di anime che cercano di liberarsi da una gabbia, di elfi e donne malvagie , di strade polverose, di randagi che vagano ricercando invano il proprio io.

Condividi su Facebook

primo menù del sito


Home | Il locale | CalenDario | Contatto |

immagine


immagine: teatro


secondo menù del sito

Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |

riferimenti per l'accessibilità




Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori

Guida alla navigazione |
Valid XHTML |
Valid CSS

Art cafè IL KIOSKO - tel. 0584-388073 - cell. 335-5916523