logo CORSO DI TAMBURI A CORNICE

da domenica 20 gennaio 2008 a domenica 25 maggio 2008
Pomeridiano
immagine:  CORSO DI TAMBURI A CORNICE
CORSO DI TAMBURI A CORNICE A CURA DEL MAESTRO VITO DE LORENZI

I corsi si dividono in PROPEDEUTICO e AVANZATO.

Nella maggior parte dei casi si inizia con un solo corso, quello propedeutico, solo negli anni successivi, se vi sono nuovi iscritti, i corsi diventano due.

CORSO PROPEDEUTICO: - indirizzato a chi non ha mai avuto esperienze simili o ha frequentato corsi non stabili di tamburello o altri tamburi a cornice; - minimo 8 iscritti.

CORSO AVANZATO: - indirizzato a chi conosce buona parte delle tecniche di base dei tamburi della tradizione italiana e di alcuni tamburi arabi (siano essi a cornice o a calice);- minimo 8 iscritti.

COSTI:
Il corso prevede 5 incontri di 4/5 ore ognuno, una domenica al mese circa, da Gennaio a Giugno. Oltre alle 5 date prestabilite, verrà comunicata una sesta data di riserva, nel caso in cui, uno dei 5 incontri, dovesse saltare per un qualsiasi motivo.
Il costo del corso è di 160 € a persona, da versare all'inizio del corso oppure: 80 € all'inizio del corso e 80 € entro e non oltre il terzo incontro.

Le 5 date sono: DOM. 20 GENNAIO - DOM. 24 FEBBRAIO -
DOM. 30 MARZO - DOM. 13 APRILE - DOM. 25 MAGGIO.


La sesta data (di riserva) è: DOM. 8 GIUGNO.

Gli allievi che frequentano il corso avanzato, saranno coinvolti, alla fine del percorso, in uno o più concerti di presentazione dell' ORCHESTRA NAZIONALE DI TAMBURI A CORNICE Di Vito De Lorenzi (Anche se non si è raggiunto il numero di persone precedentemente pensato, da Giugno 2008, l'orchestra verrà proposta in alcuni Festival e Rassegne di Musica Popolare, sul territorio nazionale).


CORSO STABILE DI "TAMBURI A CORNICE"

Lo scopo del corso è quello di realizzare la prima ed unica "Orchestra Nazionale di Tamburi a Cornice", un'orchestra di circa 100 elementi in grado di suonare e riconoscere le tecniche di base dei tamburi utilizzati nelle musiche popolari del centro-sud Italia e di alcuni tamburi appartenenti al mondo arabo. L'orchestra suonerà, alla fine del percorso, un brano inedito, pensato e scritto per soli tamburi a cornice.
Il brano, della durata di un'ora circa, è stato scritto con un semplicissimo metodo di scrittura per tamburi a cornice da me rielaborato. Il metodo non richiede la conoscenza della teoria musicale insegnata nelle scuole e nei conservatori di musica e prevede l'esecuzione di parti distinte: tamburi italiani ed arabi e tamburi con e senza sonagli, pertanto l'orchestra sarà divisa in più sezioni.
Proprio in virtù dello scopo che si propone, a differenza di molti altri corsi di "tamburello" o di "tamburi a cornice", questo non si esaurisce in un unico incontro, per permettere la continuità del percorso.
Il corso è già attivo in 5 città e vi partecipano circa 70 persone. Ogni 30-40 giorni è previsto un incontro articolato in due sessioni, per un totale di 4-5 ore, durante le quali si affrontano delle tecniche nuove e si impara a leggere e a suonare il brano finale.
Naturalmente sarebbe impossibile, per ragioni di tempo e di culture geografiche, affrontare in modo completo tutti gli aspetti dei tamburi, quindi il corso è un buon punto di partenza per chi volesse intraprendere un cammino da sviluppare per proprio conto e specializzarsi in uno o più strumenti. Il mondo dei tamburi a cornice è infatti così ampio che è quasi impossibile conoscerli tutti, viste le numerose tecniche ed in alcuni casi i complessi fraseggi. Questo corso può più semplicemente essere l'occasione per far parte di un'orchestra un po' fuori dal comune, con gente proveniente da ogni regione d'Italia. Un'ORCHESTRA DI SOLI TAMBURI, e se ci pensiamo, quale strumento che non sia un tamburello, può rappresentare al meglio l'Italia della musica popolare?


Condividi su Facebook

primo menù del sito


Home | Il locale | CalenDario | Contatto |

immagine


immagine: teatro


secondo menù del sito

Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |

riferimenti per l'accessibilità




Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori

Guida alla navigazione |
Valid XHTML |
Valid CSS

Art cafè IL KIOSKO - tel. 0584-388073 - cell. 335-5916523