mercoledì 19 luglio 2006
Dalle ore 22.00
Di bande scalmanate le due coste adriatiche ne hanno viste a centinaia. Nelle divise malconce dei tour calabresi o nei vestiti rassettati delle feste di matrimonio, coi denti d'oro a fare pendant con lo strumento e la decorazione sul cappello. Lenti dietro i santi e di corsa di paese in paese, di festa in festa.
Bandadriatica è un omaggio ai musicisti delle nostre strade. Le strade difficili e in salita dietro alle madonne, le strade aperte in mezzo al mare con piccole barche in processione o sulle grandi navi che in una notte portano sull'altra sponda. Le strade che si aprono nuove ad ogni passaggio di mare, dove si vanno ad incontrare i suoni che si è sempre sentito riecheggiare da lontano.
Dieci musicisti percorrono e ripercorrono le strade virtuali che uniscono due mondi musicali, attraccando nei porti che si affacciano sull'adriatico, come se Venezia, Capodistria e Dubrovnik fossero le tappe obbligate per giungere più in fretta da Lecce a Tirana.
Bandadriatica è la banda del nuovo tempo, emaciata e contenta come i nostri padri che hanno percorso suonando i kilometri che ci hanno portato dove siamo e ad un tempo modernamente figlia di tutti gli ascolti che il viaggio e la strada propongono, inevitabilmente.
La musica nasce dall'incontro di tre musicisti di provenienza musicale diversa e che hanno trovato nello spazio sospeso di questo progetto il terreno ideale della comunicazione. Claudio Prima organettista e vocalist eclettico già leader di Manigold, Emanuele Coluccia sassofonista di spicco della scena pugliese di recente ritorno da New York e Redi Hasa virtuoso violoncellista albanese trapiantato nel Salento. Il risultato è un progetto trascinante e innovativo che riunisce il fascino della musica di strada e l'eleganza della sperimentazione in uno spettacolo frenetico e travolgente, da vivere a distanza possibilmente ravvicinata.
La formazione:
Claudio Prima Organetto e voce
Emanuele Coluccia Sax tenore e soprano
Redi Hasa Violoncello
Andrea Perrone Tromba
Vincenzo Grasso Clarinetto e sax tenore
Gaetano Carrozzo Trombone
Andrea Doremi Tuba
Ovidio Venturoso Batteria
Alessio Borgia Percussioni
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori