da
lunedì 22 maggio 2006
a
sabato 27 maggio 2006
Dalle ore: come da programma
Festival di musica popolare del sud Italia.
Lun22 Aula Magna Facoltà scienze Politiche, via Serafini
IS LAUNEDDAS, la musica dei sardi (1962)
Mar23 h21.00 polo didattico "Carmignani" Piazza dei Cavalieri
La tradizione musicale della Calabria meridionale
presentazione a cura di Valentino Santagati.
Mer24 h21.00 polo didattico "Carmignani"
La taranta (1962) presentazione a cura di Vincenzo Santoro,
a seguire concerto acustico con canti polivocali
a cura di Anna Cinzia Villani e Suoni Rurali.
Gio25 h21.00 Arena Grande Giardino Scotto
Onnigaza e Carlo Boeddu suoni dalla Sardegna
Anna Cinzia Villani e Suoni Rurali, ritmi e melodie antiche del Salento e della Murgia dei trulli.
Ven26 h21.30 Arena Grande Giardino Scotto
Uccio Aloisi Gruppu, l'ultimo "eroe" della pizzica e della musica salentina.
Sab27 h21.30 Arena Grande Giardino Scotto
Riserva Moac, elettrocontaminazioni folk
Lautari, tradizione e rinnovamento della musica popolare siciliana.
Lun22, mar23 e mercoledi 24 le presentazioni saranno precedute alle 19 da un aperitivo musicale davanti al bar dei Cavalieri, in piazza Buonamici, che sarà accompagnato da un esibizione acustica.
Home |
Il locale |
CalenDario |
Contatto |
Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |
Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori